Museo Diocesano Andria
Museo Diocesano Andria
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra”

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo) il comitato "Costituente Terra" di Molfetta, con l'avv. Gianluca Ruggiero e il prof. Giovanni Pappagallo, presenta il libro e il Progetto "Per una Costituzione della Terra".

L'autore, Luigi Ferrajoli, professore emerito di filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre, tra i più autorevoli giuristi europei, guiderà i presenti in una riflessione sulla necessità e sull'urgenza di un progetto costituente globale per affrontare le sfide del nostro tempo come le guerre e il cambiamento climatico attraverso i beni comuni e i diritti e le loro garanzie.
"Una Costituzione della Terra non è un'utopia: è l'unica strada per salvare il pianeta, affrontare le disuguaglianze, combattere la fame e la mancanza di farmaci, gestire le migrazioni forzate e difenderci dai poteri selvaggi che minacciano la sicurezza globale con armamenti nucleari."

Dialogheranno con l'autore: il Prof. Nicola Colaianni (Emerito di diritto ecclesiastico dell'Università di Bari), il Prof. Giuseppe Losappio (Ordinario di diritto penale dell'Università di Bari), il Prof. Luigi Pannarale (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Bari), il Prof. Claudio Sarzotti (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Torino), l'Avv. Gianluca Ruggiero (Dottore di ricerca dell'Università di Bari).
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.