Museo Diocesano Andria
Museo Diocesano Andria
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra”

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo) il comitato "Costituente Terra" di Molfetta, con l'avv. Gianluca Ruggiero e il prof. Giovanni Pappagallo, presenta il libro e il Progetto "Per una Costituzione della Terra".

L'autore, Luigi Ferrajoli, professore emerito di filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre, tra i più autorevoli giuristi europei, guiderà i presenti in una riflessione sulla necessità e sull'urgenza di un progetto costituente globale per affrontare le sfide del nostro tempo come le guerre e il cambiamento climatico attraverso i beni comuni e i diritti e le loro garanzie.
"Una Costituzione della Terra non è un'utopia: è l'unica strada per salvare il pianeta, affrontare le disuguaglianze, combattere la fame e la mancanza di farmaci, gestire le migrazioni forzate e difenderci dai poteri selvaggi che minacciano la sicurezza globale con armamenti nucleari."

Dialogheranno con l'autore: il Prof. Nicola Colaianni (Emerito di diritto ecclesiastico dell'Università di Bari), il Prof. Giuseppe Losappio (Ordinario di diritto penale dell'Università di Bari), il Prof. Luigi Pannarale (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Bari), il Prof. Claudio Sarzotti (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Torino), l'Avv. Gianluca Ruggiero (Dottore di ricerca dell'Università di Bari).
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.