Museo Diocesano Andria
Museo Diocesano Andria
Eventi e cultura

Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra”

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)

Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo) il comitato "Costituente Terra" di Molfetta, con l'avv. Gianluca Ruggiero e il prof. Giovanni Pappagallo, presenta il libro e il Progetto "Per una Costituzione della Terra".

L'autore, Luigi Ferrajoli, professore emerito di filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre, tra i più autorevoli giuristi europei, guiderà i presenti in una riflessione sulla necessità e sull'urgenza di un progetto costituente globale per affrontare le sfide del nostro tempo come le guerre e il cambiamento climatico attraverso i beni comuni e i diritti e le loro garanzie.
"Una Costituzione della Terra non è un'utopia: è l'unica strada per salvare il pianeta, affrontare le disuguaglianze, combattere la fame e la mancanza di farmaci, gestire le migrazioni forzate e difenderci dai poteri selvaggi che minacciano la sicurezza globale con armamenti nucleari."

Dialogheranno con l'autore: il Prof. Nicola Colaianni (Emerito di diritto ecclesiastico dell'Università di Bari), il Prof. Giuseppe Losappio (Ordinario di diritto penale dell'Università di Bari), il Prof. Luigi Pannarale (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Bari), il Prof. Claudio Sarzotti (Ordinario di sociologia del diritto dell'Università di Torino), l'Avv. Gianluca Ruggiero (Dottore di ricerca dell'Università di Bari).
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.