Inizio lavori Grande progetto
Inizio lavori Grande progetto
Vita di città

Ad Andria cadono le barriere, la città si ricuce

Bruno: "Una rivoluzione copernicana senza precedenti". Iter cominciato diversi anni fa

Sono iniziati i lavori d'interramento della Ferrovia. La sindaca di Andria Giovanna Bruno sui social la definisce "Una rivoluzione copernicana senza precedenti".

Il cantiere del Grande progetto di interramento dei binari nell'abitato di Andria con l'abbattimento dei passaggi a livello e la costruzione di nuove stazioni è stato delimitato. Si parte. Oggi in particolare c'è stata la rimozione dei vecchi binari.

"La strada che abbiamo davanti è ancora lunga, eppure è qualcosa di fronte alla quale non si può che dire FINALMENTE! Il sogno oggi comincia a trasformarsi in realtà", ha scritto su Facebook Sabino Zinni, ex consigliere regionale che nella precedente esperienza in Regione ha seguito molto da vicino l'iter.

"È doveroso e corretto ricordare che l'interramento nasce da un lavoro di 20 anni, prodotto specie dalle ultime due amministrazioni di centro-destra", scrive commentando il post su Facebook della Sindaca, Gianluca Grumo, consigliere comunale di opposizione e assessore nella giunta di Nicola Giorgino.
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.