Puc ad Andria
Puc ad Andria
Vita di città

Ad Andria ai nastri di partenza i Puc per i percettori di reddito di cittadinanza

Assessore Colasuonno: "Presto un piccolo esercito di aiutanti civici"

«Siamo quasi pronti per partire con i PUC, ossia i progetti di utilità sociale in cui verranno impiegati coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza. Il settore Servizi Sociali ha liquidato la somma per le assicurazioni, ora mancano dei piccoli passaggi formali, dopodiché - grazie al lavoro sinergico di tutta la Giunta assieme alla Sindaca - daremo avvio ai progetti». Lo dice l'assessore Pasquale Colasuonno.
Si tratta di svariati progetti. Per quanto riguarda i miei settori le persone impiegate tramite Puc aiuteranno a:
  • Prevenire assembramenti e vigilare sulla buona condotta in Villa Comunale e al Monumento ai Caduti.
  • "Guidare" i PEDIBUS, ossia gli spostamenti degli studenti da precisi punti di raccolta fino alle scuole.
  • Permettere di attraversare in sicurezza agli studenti davanti alle scuole.
  • Ripulire il nostro verde affiancando gli operatori ecologici.
  • Presidiare, sensibilizzazione su temi ambientali, e fare piccola manutenzione nei parchi.
  • Supportare le operazioni di trasporto scolastico sugli scuolabus.
Insomma a breve in città ci sarà un piccolo esercito di "aiutanti civici", che contribuirà a portare pulizia e sicurezza nelle strade, sperando che ciò aiuti a diffondere un senso di cura nei confronti di Andria in tutta la cittadinanza. È il circolo virtuoso di cui più abbiamo bisogno.
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Insorgono i partiti ed i movimenti politici del centrodestra
1 Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma
La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria Via libera la piano per la mobilità urbana sostenibile nel consiglio comunale di questo pomeriggio
Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto "La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.