Abitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al Cohousing
Abitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al Cohousing
Vita di città

Abitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al Cohousing

Due i progetti per Andria: uno in fase avanzata realizzazione ed un altro in fase di costituzione

Si è svolto venerdì Il 12 maggio, presso la masseria Posta di Mezzo, in territorio di Andria, il convegno "Abitare il BenEssere – rigenerazione umana ed urbana". L'evento, organizzato da Confabitare, con il patrocinio delle amministrazioni comunale e provinciale, ha acceso un importante faro sul progetto di cohousing che, con l'associazione Cohousing Puglia, si sta portando avanti proprio nel territorio di Andria. In realtà, trattasi di due progetti: uno in fase avanzata ed un altro in fase di costituzione che vedono protagonista il nostro territorio.

«Il cohousing è il futuro ed avrà uno sviluppo esponenziale nei prossimi anni per il nuovo modo di intendere l'abitare – commenta il presidente Confabitare, Alberto Zanni -. Non è un caso che questo progetto parte dalla Puglia, terra fertile, ed è destinato a svilupparsi su tutto il territorio nazionale. C'è l'impegno della nostra associazione, che è quello di fondere la cultura del cohousing (condividere spazi e servizi) per favorire una forte socialità e coesione tra le persone assieme ad un risparmio in termini economici».
Al giornalista e scrittore Pino Aprile, che si è da tempi immemori occupato della questione meridionale, il compito di tracciare una visione antropologica del fenomeno che vede sempre più stranieri e pugliesi attratti da questa terra: «Sia i residenti che quelli andati via stanno ritornando. Il fenomeno culturale bellissimo, non inedito, che è alla base di questa riscoperta passa attraverso lo sguardo del forestiero. Nel corso di un paio di generazioni è stata ribaltata totalmente la visione di quello che siamo e di quello che abbiamo, l'esempio lo vediamo nelle masserie, nei trulli: un tempo erano il luogo della sconfitta, dell'abbandono, della miseria, dell'emarginazione… pensate a cosa sono oggi».
Soddisfazione è stata espressa dalla Sindaca Giovanna Bruno per l'evento organizzato da Confabitare proprio nel nostro territorio: «È, questo, un segno e significa che davvero Andria diventa attrattiva e invoglia a fare delle sperimentazioni che poi, su scala regionale e anche oltre, possono essere esportate ed ampliate».
«È un evento al quale ci tenevo tantissimo – commenta il presidente Confabitare Bat, Saverio Tondolo – Ci tenevo tantissimo che Andria diventasse città capofila di questo nuovo modo di abitare. Ringrazio di cuore il presidente Zanni e tutti gli sponsor, assieme alle persone del territorio, per il supporto a questa nuova ed unica progettualità».
Abitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al CohousingAbitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al CohousingAbitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al CohousingAbitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al CohousingAbitare il BenEssere: Un sogno possibile grazie al Cohousing
  • Comune di Andria
  • laboratorio andria qualità urbana
  • qualità dell'aria
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.