Nunzia Porzio
Nunzia Porzio
Associazioni

A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi

La ruota del Rotary inaugura un nuovo corso

Come ogni anno, il 1° luglio segna l'inizio di un nuovo percorso per il Rotary di tutto il mondo. L'alba del settimo mese dell'anno si insediano i nuovi dirigenti a tutti i livelli dell'organizzazione, a partire dal quartier generale di Evanston, negli Usa, passando per i Distretti e finendo ai singoli Club locali.

Al Rotary Club Andria Castelli Svevi il collare presidenziale passa sulle spalle di Nunzia Porzio, psicologa, psicoterapeuta e docente, dopo essere stato indossato dalla dirigente scolastica Lilla Bruno. La cerimonia è in programma lunedì 1 luglio 2024 nel verde della pineta di Borgo Sassi, a Corato. Inizio fissato alle 20,00. Porzio è la terza socia a ricoprire l'incarico negli ultimi 4 anni di attività del Club – la cui fondazione risale al 1987 – a testimonianza della decisa sterzata che il Rotary ha impresso da alcuni anni per una maggiore valorizzazione della componente femminile. Un percorso che trova applicazione già al livello più alto della gerarchia associativa, dove il 1° luglio si insedia l'americana Stephanie Urchick, seconda donna a diventare Presidente Internazionale negli ultimi tre anni. La neo presidente Porzio è socia del Club Andria Castelli Svevi dal 2015 e, oltre a diversi incarichi dirigenziali e organizzativi nel Club, è stata Prefetto del Distretto Rotary 2120 nell'anno 2019/2020 con il Governatore Sergio Sernia.

«È difficile spiegare il tumulto di emozioni che provo da alcune settimane – ammette Nunzia Porzio – Con l'avvicinarsi della data fatidica, ho avvertito le dimensioni della responsabilità che i soci mi hanno affidato. Ma ho una squadra che mi trasmette sempre grande serenità e sostiene con energia e convinzione le linee programmatiche che illustrerò a tutti i soci e ai nostri ospiti durante la cerimonia del Passaggio del Martelletto». La Presidente nulla lascia trapelare sulle iniziative di servizio che saranno intraprese durante l'Anno Rotariano, ma assicura: «Sul piano generale, continueremo a sostenere la Rotary Foundation e le iniziative per l'eradicazione della poliomielite. Sul piano locale, l'attenzione sarà focalizzata su alcune dolorose emergenze sociali che necessitano di adeguato sostegno. Non mancheranno i momenti dedicati alla riflessione e al dibattito su temi di attualità,con ospiti di grande levatura, sia del mondo rotariano che esterni all'associazione». Massima attenzione anche ai soci: «Essere parte di un Rotary Club significa avere l'obiettivo di fare del bene, creare oasi di pace dentro e fuori di noi, dentro e fuori del Club. Per un rotariano la convivialità è un'occasione di incontro con altri professionisti, imprenditori, artigiani leader nei rispettivi settori d'impegno, è un'opportunità per fare il punto sulle attività, illustrare i percorsi intrapresi e valorizzare il lavoro dei soci e, infine, è un momento fondamentale per accogliere ed integrare nuovi associati». Durante la cerimonia del Passaggio del Martelletto sarà anche presentato il tema dell'anno scelto dalla Presidente Internazionale.
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Nunzia Porzio
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.