Castel del Monte
Castel del Monte
Vita di città

A Castel del Monte grande attesa per la sfilata di Gucci

Il sito patrimonio dell'Unesco pronto a prendere il posto delle passerelle di Milano

Il fascino di Castel del Monte è pronto a mescolarsi con lo charme e l'alta moda della maison guidata da Alessandro Michele. Cresce l'attesa per la sfilata di Gucci che sarà accolta dai colori e dai profumi della Murgia barese. In passerella le proposte uomo e donna della casa di moda italiana attiva negli articoli di lusso con sede a Firenze, l'evento stando ai ben informati sarebbe aperto a non più di 350-400 spettatori. Non si sono biglietti in vendita per parteciparvi, gli inviti sono stati fatti ad una cerchia ristretta di acquirenti e addetti ai lavori che pernotteranno sicuramente nelle masserie più belle e prestigiose del Salento oltre che del barese mentre gli addetti ai lavori sono già all'opera in questi giorni e sono ospitati nelle strutture ricettive del territorio.

Il direttore creativo Alessandro Michele ha scelto il Castello di Federico per prosegue il dialogo della maison con una serie di importanti luoghi storici che questa volta vede protagonista un sito di incredibile valore universale riconosciuto e protetto come patrimonio dell'Unesco dal 1996.

Questo, come altri del genere, organizzati da Gucci ma anche da altre case di moda, mettono in moto una macchina organizzativa di tutto rispetto fatta dii tecnici e addetti all'allestimento che nei giorni immediatamente precedenti l'evento fanno sì che tutto funzioni alla perfezione nel giorno della sfilata. Così è stato anche nel 2020 quando Dior scelse Lecce per presentare la sua collezione, era da poco passato il periodo più nero della pandemia e si erano allentato le restrizioni del primo lockdown, in quella occasione il pubblico in piazza Duomo fu ridotto a causa del Covid.

Quella di Castel del Monte può essere vista come una vera occasione di ripartenza per gli eventi dai grandi numeri, il Maniero resterà tra l'altro sempre aperto nei giorni dell'allestimento - tranne il 16, il giorno della sfilata - ma modificherà gli orari per garantire sia la preparazione dell'evento sia la fruizione dei visitatori. E per questo la Direzione ha deciso di ridurre anche il costo del biglietto d'ingresso, a due euro. Le operazioni cominciate da alcuni giorni proseguiranno fino al 17. Inoltre il 14 e 15 maggio sarà aperto dalle 10 fino alle 14 e il 17 dalle 14 alle 19.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.