Ospedale sanità
Ospedale sanità
Enti locali

800 nuovi medici e infermieri, così cambia la Sanità pugliese

Aumentano dell' 1% i posti letto, ancora nel limbo tanti presidi ospedalieri

L'Istituto Sant'Anna di Pisa ha disegnato le linee guida della Sanità pugliese. Lo stesso istituto monitora la sanità di ben 15 regioni italiane e l'ultima, in ordine di tempo, è stata proprio la Puglia che non vedrà, almeno per il momento, nessuno dei 39 ospedali pubblici chiudere i battenti. Lo ha deciso il governatore Emiliano che, dopo un incontro con il capo dipartimento regionale della Salute Giovanni Gorgoni, con il direttore dell'Agenzia regionale sanitaria Ettore Attolini e con i dirigenti del settore sanità, ha definito il piano di riordino ospedaliero che dovrà essere presentato entro la fine dell'anno.

Poche riconversioni ma tutte nel rispetto della razionalizzazione del sistema sanitario chiesta dal report stilato dall'istituto toscano. Sette piccoli ospedali diventeranno case della salute oppure centri di riabilitazione o di ricovero e cura per i lungodegenti. Alcuni presidi ospedalieri restano nel limbo, ovvero le strutture di Ostuni, Fasano, Lucera, Gallipoli, Copertino, Scorrano, Castellaneta, Martina Franca e Casarano. Aumenteranno, seppur di un timido un per cento, i posti letto in dotazione alla Puglia: si passerà dagli attuali 13791 a 13900. Infine, è prevista la creazione di un reparto di eccellenza di cardiochirurgia che sarà ospitato dagli Ospedali Riuniti di Foggia oppure dalla Casa sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Prevista, inoltre, l'assunzione di oltre 800 di medici e infermieri da inserire in organico.
Carico il lettore video...
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.