Lapide in memoria delle sorelle Porro
Lapide in memoria delle sorelle Porro
Vita di città

77° Anniversario eccidio sorelle Porro: memoria di comunità

Un omaggio floreale in memoria della sorelle Porro, vittime dell'omicidio del 1946

La Civica amministrazione si ritroverà domani, 7 marzo, alle ore 9 in piazza Luisa e Carolina Porro dove, con una rappresentanza scolastica del plesso "Vittorio Emanuele III", deporrà un omaggio floreale per poi spostarsi in piazza Umberto I, presso l'abitazione delle vittime ai tempi dell'efferato omicidio del 1946.

"Anche quest'anno -sottolinea il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - ricordiamo l'eccidio delle sorelle Carolina e Luisa Porro, è un atto doveroso che dobbiamo alla memoria delle vittime di una delle pagine più oscure e non ricordate a sufficienza della storia cittadina. Siamo nell'immediato dopoguerra, Andria è sconvolta da rivolte contadine e da moti di piazza che soltanto l'intervento del sindacalista di Cerignola, Giuseppe Di Vittorio, riuscirà a ricomporre e a ricondurre a controllo e poi a conclusione. Lo abbiamo già fatto l'anno scorso, e lo rifacciamo quest'anno con tutto l'impegno possibile, cioè ricordare l'eccidio e anche che abbiamo dedicato loro una piazzetta, quella appunto di Luisa e Carolina Porro, trucidate da una folla inferocita il 7 marzo di 77 anni fa. Proseguiremo in tutte le forme possibili nel nostro impegno di ricordare la storia di sacrificio di queste due donne, di cui sono rimaste nel tempo testimonianze concrete dei lasciti e delle donazioni che hanno consentito, per esempio, all'Oratorio Salesiano, di crescere nel tempo come palestra di vite e di educazione di migliaia e migliaia di giovani andriesi. Quindi è la comunità intera che deve riconoscersi in questa data e coinvolgere soprattutto i ragazzi delle sue scuole, come la media Vittorio Emanuele III che quest'anno ha avviato un percorso con il coinvolgimento di 13 ragazze , una per ciascuna terza CLASSE e medie, ai quali va il mio pensiero perché si ricordi quella stagione come stagione da non ripetere più, assolutamente".

Il 27 aprile poi, in collaborazione con il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, si terrà una rappresentazione teatrale chiamata "Palazzo d'Occidente"all'auditorium Mons. Di Donna, un matinè dedicato agli studenti delle scuole medie superiori.
  • Comune di Andria
  • Eccidio sorelle Porro
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.