Aldo Moro
Aldo Moro
Attualità

43 anni dalla morte di Aldo Moro: «Uno straordinario baluardo morale che ha dato la vita per il Paese»

Una riflessione del sindaco Giovanna Bruno: «Sulle sue spalle il sogno di un cambiamento a cui non ha potuto assistere»

«La distanza che ci separa temporalmente dagli eventi del passato, a volte è alleata della comprensione. Mettersi da una prospettiva di osservazione distanziata è una questione, molto spesso, di necessità, che tuttavia consente di esprimere un giudizio equilibrato sui tempi». Il sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, introduce così la sua riflessione in occasione dell'anniversario della morte di Aldo Moro, avvenuta il 9 maggio 1978. Il corpo dell'Onorevole e Presidente della Democrazia Cristiana venne trovato a Roma, dopo il rapimento e l'assassinio da parte dalle Brigate Rosse: una data che ha profondamente segnato la storia italiana.

«A 43 anni da un fatto che sconvolse il mondo, però, non c'è distanza che separi il destino di un buon amministratore dalla parabola di un Uomo del Sud che seppe portare sulle spalle il sogno di un cambiamento a cui non potette mai assistere personalmente. Aldo Moro, per me e per tanti, rappresenta e rappresenterà proprio quello specchio in cui riflettere la coscienza: il riflesso dell'apertura, della sfida, della Speranza. È per questo motivo che, personalmente, continuo a rivolgere lo sguardo a questo straordinario baluardo morale che è stato tra gli ultimi statisti a dare la vita per il Paese, in un momento in cui tutto sembrava perduto, nonostante la disperazione, indicando a tutti gli italiani la strada del cambiamento nonostante il dramma della prigionia. Ed è il motivo per cui, ancora oggi, in tempi di barbarie e di smarrimento, la luce del Suo pensiero riecheggia in tutte quelle menti di buona volontà che hanno ancora sacro il senso delle Istituzioni e del dovere nei confronti del Paese».
  • giovanna bruno
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.