3place
3place
Nightlife

3Place: "Ad Andria 6 sforamenti in 7 giorni dei valori limite delle polveri sottili”

Il picco è stato registrato il giorno 14 gennaio tramite la centralina Arpa di via Vaccina

«In soli sette giorni la centralina Arpa di via Vaccina (la strada che costeggia la linea ferroviaria della Bari nord, partendo dal passaggio a livello di via Trani, n.d.r.) ha rilevato per ben sei volte il raggiungimento del valore limite per il PM 2,5 (ossia pari a 25 μg/m3) nei giorni 10, 11, 12, 14, 15 e 16 Gennaio. Il picco è stato registrato il giorno 14 Gennaio con 35 μg/m3, ossia il 40% in più rispetto al valore limite previsto da Decreto», dichiara l'associazione ambientalista 3Place tramite un post pubblicato sui social.

«Valori elevati ma non superanti i limiti per PM10 e NO2. Un considerevole contributo all'inquinamento PM10, PM2,5 è dovuto proprio al traffico autoveicolare. Sempre posto che manca un Piano Urbano del traffico aggiornato, fermo con le quattro frecce a vent'anni fa, nella speranza che siano davvero realizzati provvedimenti volti alla mobilità sostenibile, nel frattempo ecco cosa possiamo fare nell'immediato:
- per percorsi medio corti utilizzare le proprie gambe
- per percorsi corti, medio e lunghi utilizzare la bici
- per percorsi medio-lunghi preferire il Trasporto Pubblico alla propria auto.

Ad Andria esiste anche Taxi - Andria con il quale poter fare spostamenti medio-lunghi di gruppo.

- Cercare di condividere la propria auto con colleghi di lavoro o di studio: il car pooling. Non possiamo più permetterci il lusso di usare un'auto-una persona per percorsi comuni ad altri colleghi
- Informare e informarsi: i figli che informino i propri genitori su stili di vita sostenibili e genitori che informino i propri figli
- Spegnere il motore quando si è fermi al passaggio a livello
- Riscaldamento: mantenere una temperatura di confort nelle proprie abitazioni https://www.assoclima.it/…/quali_sono_temperature_ottimali_…
- Riscaldamento: installare valvole termostatiche, dotarsi di crono-termostato. Se si deve sostituire una caldaia farsi consigliare da un esperto, un tecnico. Non sentire la campana del venditore.
- I controlli (detti anche check) alle caldaie ai relativi fumi vanno fatti periodicamente come previsto da normativa, non quando abbiamo voglia
- Qualche pianta sul proprio balcone male non fa, anzi!
- Siamo in piena emergenza planetaria e le "comodità" devono essere parcheggiate a fronte di azioni sostenibili per la terra.
  • arpa puglia
  • 3place
Altri contenuti a tema
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio Monitoraggio onde elettromagnetiche, una centralina ARPA in via D’Azeglio L'installazione segue la richiesta al Sindaco e all'Assessore alla Qualità della Vita da parte di un gruppo di residenti della zona
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Dal degrado al colore: la rinascita del canale Ciappetta-Camaggio grazie ai giovani di '3Place Dal degrado al colore: la rinascita del canale Ciappetta-Camaggio grazie ai giovani di '3Place Quando la passione e l'impegno cambiano il volto di una città
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.