Michele Palumbo
Michele Palumbo
Attualità

3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo"

Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria

Tutto è pronto per la cerimonia di conferimento dei premi del Concorso Giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo". Mercoledì 28 giugno, alle ore 20.00, nella Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, in piazza Sant'Agostino n. 5, saranno proclamati i vincitori della III edizione del Premio intitolato al giornalista andriese Michele Palumbo, corrispondente e opinionista per quasi 30 anni de "La Gazzetta del Mezzogiorno, venuto prematuramente a mancare il 4 marzo del 2017.
Nel corso della serata saranno consegnati anche gli attestati di partecipazione ed i premi agli elaborati fatti pervenire dagli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" e del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, le due scuole più sentimentalmente "legate" a Palumbo.

Docente di Filosofia e Storia, Michele Palumbo ha pubblicato numerosi saggi filosofici e storici. ed è stato coordinatore di una autorevole Scuola di Filosofia (IISSF, Napoli). Notevole la sua attività convegnistica su temi di cultura, arte, storia, filosofia e costume. All'esordio, collaboratore delle prime radio libere locali e della testata giornalistica "Puglia", fondò nella sua città, Andria, le testate periodiche "Andria - Giornale cittadino" e "Andria - I fatti, le idee, le opinioni". I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della serata di premiazione.

Il Premio, organizzato dal Circolo della Stampa della BAT "San Francesco di Sales", in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e l'Associazione della Stampa di Puglia, gode dell'Alto patrocinio e del sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e della Città di Andria.

Autorevoli partners dell' evento anche le Fondazioni "Megamark" e "Porta Sant'Andrea"; la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Acquino"; la Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti"; l'Opera Salesiana di Andria; la Banca di Andria di Credito Cooperativo; la Ram Elettronica; le Strade dell'Olio e del Vino "Castel del Monte", oltre ad un manipolo di sponsor tecnici che hanno inteso così testimoniare concretamente il proprio ricordo verso la figura di Michele Palumbo.

"La circostanza di un Premio dedicato ad un valente giornalista scomparso, figlio delle Terre di Puglia - ha ricordato la Presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone – deve essere l'occasione per una sempre più profonda riflessione sui temi vitali del pluralismo informativo e della libertà di stampa. Oggi più che mai, nella contingenza convulsa che stiamo vivendo".

La cerimonia di premiazione del Concorso sarà preceduta, alle ore 17.30, nella medesima location, da un Seminario Formativo per l'accreditamento della professione giornalistica dal titolo: "Il Giornalismo Costruttivo tra Etica dell'Informazione e Intelligenza Artificiale". Interverranno il presidente nazionale dell'Unione Stampa Cattolica Italiana, Vincenzo Varagona; il giornalista Pino Bruno, esperto di Digital Life e, da remoto, l'Arcivescovo Metropolita di Catania, Luigi Renna.
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.