25 aprile andria
25 aprile andria
Vita di città

25 aprile, ad Andria celebrato il 71° anniversario della "Liberazione"

Giorgino: «Fondamentale il ricordo per ricostruire il nostro percorso storico»

Il 25 aprile è la "Festa della Liberazione" semplicemente un giorno fondamentale per la storia d'Italia, un giorno simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall'8 settembre 1943. 71 anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, in cui vi era tra gli altri anche l'indimenticato Presidente della Repubblica Sandro Pertini, proclamò l'insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti indicando a tutte le forze partigiane di attaccare i presidi fascisti e tedeschi imponendo la resa.

Ad Andria, sotto una battente pioggia, il corteo con a capo il sindaco della città Nicola Giorgino è giunto presso il Monumento dei Caduti per ricordare il 71° anniversario della "Liberazione".

«Le condizioni climatiche oggi sono avverse - ha dichiarato Giorgino - ma forse anche perchè avverse erano le condizioni in cui si è dato il via alla liberazione, alla democrazia e alla libertà del nostro Paese. Credo che sia importante ricordare, lo stiamo facendo da diversi anni e l'abbiamo sempre voluto fare in ottica di una ricostruzione equilibrata del percorso storico che ha portato ai principi di libertà e democrazia, e credo che sia di grande attualità in questo momento, viste le tensioni internazionali che si stanno vivendo e che devono tutti indurre ad agire con equilibrio per evitare che si possano ripetere nel futuro situazioni che abbiamo vissuto drammaticamente nel corso della storia».





  • festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno
Anniversario della Liberazione: celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri Anniversario della Liberazione: celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri Alla consueta partecipazione agli eventi istituzionali, non sono mancati i servizi ed attività quali quelli della polizia di prevenzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.