piantare un albero
piantare un albero
Vita di città

20 novembre alle 9,30 al Parco IV novembre: messa a dimora di 8 alberi 

Sono dei 155 alberi previsti dall'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria

Saranno messi a dimora mercoledì 20 novembre alle ore 9,30 i primi 8 dei 155 alberi previsti dall'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria di reimpiantare gli alberi divelti per i lavori di interramento della linea ferroviaria e della stazione di Ferrotramviaria nel centro urbano di Andria (come da Det. Dirig. n. 301/2022 relativa all'autorizzazione all'abbattimento di alberature in via Milite Ignoto, Padre Nicolò Vaccina e Bruno Buozzi).
Gli alberi che verranno messi a dimora saranno: aceri campestri, roverelle, tigli, bagolari, magnolie, jacarande, carrubi, paulonie, canfore, sorbi degli uccellatori, nespoli, peri chantelier, noci, corbezzoli, cedri del libano, ginko biloba.

«La data scelta – spiega l'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente, Savino Losappio – ricorda da una parte la Giornata Mondiale dell'Infanzia, che ricorre proprio il 20 novembre, e anticipa la Festa dell'Albero del 21 novembre. Ma vuole anche essere la realizzazione della promessa da parte dell'Amminstrazione Comunale e di Ferrotramviaria, di reimpiantare quegli alberi che sono stati abbattuti per le esigenze collegate al progetto dell'interramento della linea ferroviaria e la volontà di arricchire di biodiversità e bellezza i luoghi dell'infanzia».

I siti individuati saranno Monumento ai Caduti, Parco IV Novembre, Villa Comunale "Marano" e Piazza Pio X, ma soprattutto le aree verdi di pertinenza scolastica del Comune di Andria. In particolare:

le scuole primarie: "DON TONINO BELLO", "GIOVANNI PAOLO II", "PAOLO BORSELLINO", "GIOVANNI FALCONE", "DON BOSCO SANTO", "G. RODARI", "SAN VALENTINO", "FEDERICO II DI SVEVIA", "G. VERDI", "ALDO MORO", "A. MARIANO", "A. INCHINGOLO";


le scuole dell'infanzia "VINCENZO SACCOTELLI", "EDMONDO DE AMICIS", "SORELLE AGAZZI", "A. ROSMINI", "DON LORENZO MILANI", "FEDERICO II DI SVEVIA", "GIOVANNI XXIII", "CARLO LORENZINI", "ELSA MORANTE", "M. MONTESSORI", "C. COLLODI";

le scuole secondarie di 1°grado "A. MANZONI", "G. SALVEMINI", "E. FERMI", "P. CAFARO", "VITTORIO EMANUELE III" e "DANTE ALIGHIERI".
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • Ferrotramviaria
  • Potatura alberi
  • giornata dell'albero
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Festa dell’Albero: manifestazione di Fareambiente alla Scuola "Dante Alighieri" di Andria Festa dell’Albero: manifestazione di Fareambiente alla Scuola "Dante Alighieri" di Andria Docenti e studenti hanno partecipato attivamente a questo evento
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.