Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Territorio

2 novembre, in Cimitero un'installazione artistica nel pressi della fossa comune

Griner: "Così diamo dignità ad un luogo sacro come il nostro campo santo"

In previsione della imminente ricorrenza della commemorazione dei defunti di sabato 2 e, più in generale, dell'intero mese di novembre, si è intensificata l'attività dell'Andria Multiservice per rendere il locale Camposanto sempre più decoroso e funzionale, in grado cioè di accogliere in maniera ospitale le migliaia di visitatori che lo frequenteranno in tale periodo.

"Nei primi 100 giorni di nostra gestione cimiteriale – ha sottolineato l'amministratore unico della municipalizzata andriese, Antonio Griner – abbiamo operato una serie di interventi di concreta riqualificazione del sito. Dai contenitori per la raccolta differenziata, alle rastrelliere per le bici; dalla razionalizzazione dei trasporti per e dal cimitero, al servizio di mobilità interna sostenibile con apposita car di cortesia; dalla sistemazione dell'area riservata al parcheggio delle auto, alla pulizia dei vialetti interni; dalla piantumazione di nuovi alberi ed arbusti alla messa in campo di operatori aziendali preposti all'assistenza ed alla vigilanza degli avventori; dalle nuove colonnine munite di annaffiatoi ed altri utensili di pubblica utilità, alla sistemazione delle numerose fontane".

"Ma non ci siamo limitati – prosegue Griner – a questi pur indispensabili interventi di natura tecnico-logistica. Abbiamo piuttosto cominciato ad immaginare il nostro Camposanto come un luogo aperto, accessibile e fruibile senza remore. Va in questa direzione la partecipazione di tutti i fiorai operatori del Cimitero che, con un'iniziativa del tutto inedita, si sono assunti il compito di abbellire e adornare l'intero sito con fiori, piante e arbusti che donano calore e colore ai visitatori. Siamo poi in dirittura d'arrivo per la riapertura al culto della vecchia e fatiscente cappella comunale che a breve potrà tornare ad ospitare settimanalmente la messa domenicale. In ultimo, mi piace ricordare una meritoria iniziativa pienamente condivisa con la civica amministrazione: sull'ossario comune del nostro Camposanto, che raccoglie i resti mortali di tanti nostri cari defunti, è stato recentemente collocato l'Albero della Vita, una splendida scultura realizzata dall'artista-artigiano andriese Gabriele Liso e finanziata dal generoso contributo della famiglia Montrone. Sarà la sindaca Bruno – sabato 2 novembre alle ore 10.30 – ad inaugurare l'opera e a deporre dei fiori a margine dell'area completamente riattata ed abbellita".

"Plaudo sinceramente al dinamismo della nostra municipalizzata – ha ribadito la prima cittadina, Giovanna Bruno - che in poco più di cento giorni ha completato un primo proficuo step di riqualificazione del cimitero, tale da essere visivamente apprezzato da tutti gli andriesi che lo visiteranno, mi auguro numerosi, in questo particolare momento dell'anno. Ma c'è di più: a novembre 2023 abbiamo introdotto la deposizione dei fiori nel rondò/fossa comune, per commemorare tutti coloro che non hanno parenti o le cui storie sono sconosciute, come i loro resti. Avevo annunciato che da quel momento in poi sarebbe diventato un appuntamento fisso e che sarebbero stati effettuati interventi mirati per rendere dignitoso quel luogo di sepoltura. La Multiservice ha recepito in pieno questo obiettivo – ha rimarcato la sindaca - trasformandolo in azione concreta, con il posizionamento dell'"Albero della Vita" e la manutenzione straordinaria dell'intera area interessata, tra l'altro poco nota alla gran parte dei nostri concittadini". Infine: sempre accogliendo una mia sollecitazione – ha concluso Bruno - l'amministratore di Multiservice è riuscito nell'intento di inserire il nostro Camposanto nel ristretto novero dei Cimiteri Monumentali del Paese, all'uopo individuati da un organismo accreditato quale Utilitalia/Sefit. Per cui già da questo 2 novembre il nostro sito è richiamato nell'Atlante e nella locandina interattiva di tale Circuito, insieme ad autentici "Musei a Cielo Aperto" quali il Verano di Roma, Il Monumentale di Milano e la Certosa di Bologna".
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Un albero per amico, la Multiservice all'Orto Botanico al Santuario di Santa Maria dei Miracoli Un albero per amico, la Multiservice all'Orto Botanico al Santuario di Santa Maria dei Miracoli Appuntamento venerdì 21 alle ore 12
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.