Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Territorio

2 novembre, in Cimitero un'installazione artistica nel pressi della fossa comune

Griner: "Così diamo dignità ad un luogo sacro come il nostro campo santo"

In previsione della imminente ricorrenza della commemorazione dei defunti di sabato 2 e, più in generale, dell'intero mese di novembre, si è intensificata l'attività dell'Andria Multiservice per rendere il locale Camposanto sempre più decoroso e funzionale, in grado cioè di accogliere in maniera ospitale le migliaia di visitatori che lo frequenteranno in tale periodo.

"Nei primi 100 giorni di nostra gestione cimiteriale – ha sottolineato l'amministratore unico della municipalizzata andriese, Antonio Griner – abbiamo operato una serie di interventi di concreta riqualificazione del sito. Dai contenitori per la raccolta differenziata, alle rastrelliere per le bici; dalla razionalizzazione dei trasporti per e dal cimitero, al servizio di mobilità interna sostenibile con apposita car di cortesia; dalla sistemazione dell'area riservata al parcheggio delle auto, alla pulizia dei vialetti interni; dalla piantumazione di nuovi alberi ed arbusti alla messa in campo di operatori aziendali preposti all'assistenza ed alla vigilanza degli avventori; dalle nuove colonnine munite di annaffiatoi ed altri utensili di pubblica utilità, alla sistemazione delle numerose fontane".

"Ma non ci siamo limitati – prosegue Griner – a questi pur indispensabili interventi di natura tecnico-logistica. Abbiamo piuttosto cominciato ad immaginare il nostro Camposanto come un luogo aperto, accessibile e fruibile senza remore. Va in questa direzione la partecipazione di tutti i fiorai operatori del Cimitero che, con un'iniziativa del tutto inedita, si sono assunti il compito di abbellire e adornare l'intero sito con fiori, piante e arbusti che donano calore e colore ai visitatori. Siamo poi in dirittura d'arrivo per la riapertura al culto della vecchia e fatiscente cappella comunale che a breve potrà tornare ad ospitare settimanalmente la messa domenicale. In ultimo, mi piace ricordare una meritoria iniziativa pienamente condivisa con la civica amministrazione: sull'ossario comune del nostro Camposanto, che raccoglie i resti mortali di tanti nostri cari defunti, è stato recentemente collocato l'Albero della Vita, una splendida scultura realizzata dall'artista-artigiano andriese Gabriele Liso e finanziata dal generoso contributo della famiglia Montrone. Sarà la sindaca Bruno – sabato 2 novembre alle ore 10.30 – ad inaugurare l'opera e a deporre dei fiori a margine dell'area completamente riattata ed abbellita".

"Plaudo sinceramente al dinamismo della nostra municipalizzata – ha ribadito la prima cittadina, Giovanna Bruno - che in poco più di cento giorni ha completato un primo proficuo step di riqualificazione del cimitero, tale da essere visivamente apprezzato da tutti gli andriesi che lo visiteranno, mi auguro numerosi, in questo particolare momento dell'anno. Ma c'è di più: a novembre 2023 abbiamo introdotto la deposizione dei fiori nel rondò/fossa comune, per commemorare tutti coloro che non hanno parenti o le cui storie sono sconosciute, come i loro resti. Avevo annunciato che da quel momento in poi sarebbe diventato un appuntamento fisso e che sarebbero stati effettuati interventi mirati per rendere dignitoso quel luogo di sepoltura. La Multiservice ha recepito in pieno questo obiettivo – ha rimarcato la sindaca - trasformandolo in azione concreta, con il posizionamento dell'"Albero della Vita" e la manutenzione straordinaria dell'intera area interessata, tra l'altro poco nota alla gran parte dei nostri concittadini". Infine: sempre accogliendo una mia sollecitazione – ha concluso Bruno - l'amministratore di Multiservice è riuscito nell'intento di inserire il nostro Camposanto nel ristretto novero dei Cimiteri Monumentali del Paese, all'uopo individuati da un organismo accreditato quale Utilitalia/Sefit. Per cui già da questo 2 novembre il nostro sito è richiamato nell'Atlante e nella locandina interattiva di tale Circuito, insieme ad autentici "Musei a Cielo Aperto" quali il Verano di Roma, Il Monumentale di Milano e la Certosa di Bologna".
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.