Paolo Borsellino
Paolo Borsellino
Attualità

19 luglio, anniversario della strage di Via D’Amelio

Sindaco Bruno: “Paolo Borsellino insegna ancora tanto”

«Non dimentichiamo. Raccontiamo, spieghiamo, perché ancora non c'è piena verità. 57 giorni dopo la strage di Capaci, in via d'Amelio persero la vita il giudice Paolo Borsellino e 5 uomini della scorta. Il sesto si salvò perché stava parcheggiando l'auto di servizio. Tanti feriti. La mafia aveva colpito, di nuovo. Dritta al cuore dello Stato, del Paese. Aveva spazzato via un altro testimone di legalità, di giustizia».
Con queste parole il Sindaco Giovanna Bruno ha ricordato oggi l'attentato di via D'Amelio che portò alla morte il giudice Paolo Borsellino.
«La figura di Paolo Borsellino, approfondita in questi anni con il Festival della Legalità, è per noi una figura di riferimento perché nel suo operare aveva come obiettivo imprescindibile l'educazione alla legalità attraverso il rapporto ed il contatto diretto con le scuole e i ragazzi, un po' come stiamo cercando di fare noi da qualche tempo, perché è una scelta precisa dell'amministrazione.
Non dimentichiamo, allora, e proviamo, nel nostro piccolo, a essere testimoni di legalità. Soprattutto per i giovani, per i nostri ragazzi, per i nostri figli. Non raccontiamo l'odio, il rancore, il veleno. Raccontiamo cosa è successo 32 anni fa. Raccontiamo il perché. Diciamo ai giovani che esistono uomini coraggiosi, integerrimi, rigorosi, per bene.
Sarà il miglior modo per rendere viva la memoria di chi la vita l'ha persa sul campo, spendendosi fino alla fine per contrastare il malaffare. Senza mai scappare dalla propria terra e dalle sue difficoltà ma amandola, fino alla fine».

"La lotta alla mafia dev'essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al pizzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità".

Paolo Borsellino - Palermo, 19.1.1940 / 19.7.1992
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Paolo Borsellino
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.