Incontro con la Sindaca e i familiari delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato
Incontro con la Sindaca e i familiari delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato
Vita di città

12 luglio un dolore che si rinnova e non trova giustizia

Le testimonianze di alcuni parenti delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato

Un dolore indelebile, nonostante siano trascorsi ben sette anni dal tragico incidente ferroviario Andria Corato, dove persero la vita 23 persone.
«Il dolore è rinnovato come ogni anno. Già dal giorno prima si cominciano a sentire le forti emozioni che ci ricordano quello che è successo, poi con quella sentenza come tutti sanno ci hanno rinnovato ancora di più il dolore perché non ci aspettavamo una assoluzione quasi completa. Non c'è niente da dire il dolore è fortissimo anche quest'anno come ogni anno» dichiara Angela Cuzzi madre di Patty Carminio.
Non si da pace la mamma di Jolanda «Non la facevo partire, non lo facevo prendere …eppure mia figlia corre.. e non lo sapeva» racconta così Eufrasia Gammino, mamma di Jolanda, gli ultimi frammenti di vita della sua amata figlia.

«Sette anni sono volati numericamente ma sono sempre qui. C'è il vuoto comunque e c'è la tristezza per aver atteso sette anni senza avere un risultato… senza una risposta certa, perché sembra che quello che sia accaduto poteva essere tranquillamente evitato perché la messa in sicurezza è fondamentale per tutti» dichiara invece Tiziana Adobati moglie di Corsini Michele.
Un dolore che non lascia pace. Un dolore che si rinnova e che non trova consolazione neanche nella giustizia.

«No, giustizia non è stata fatta, ci sono state ben quattordici assoluzioni quindi credo che parlino da loro le assoluzioni. Allo stato dei fatti sono stati assolti perché non hanno commesso il fatto, quindi attendiamo le motivazioni però ci basiamo su questo per il momento» dichiara Sabrina Salamino, nipote dello zio Gaeta Nicola che tra l'altro lavorava presso quella ferrovia e quel giorno si recava a Barletta per essere in servizio, e aggiunge «A distanza di sette anni il dolore si rinnova ancora una volta e siamo dispiaciuti per questa sentenza alquanto atipica».

Queste sono solo alcune delle testimonianze raccolte questa mattina all'ingresso della stazione centrale dove è stata deposta una corona d'alloro in memoria delle vittime della strage ferroviaria. Presente anche il Sindaco di Andria Giovanna Bruno che conclude «È una di quelle disgrazie che credo non penso ci possa essere tempo e sentenza o mutamento delle situazioni che possa dare una spiegazione razionale. E questa cosa è forte. Se è forte per noi, immaginiamo i famigliar di chi quelle persone non le ha più viste tornare a casa».
  • sindaco di andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma Dal 1° al 3 ottobre l’appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.