Studenti di
Studenti di "Scienze Gastronomiche" in visita ad Andria
Enogastronomia

Slow Food - Gusto Balsamico

venerdì 13 novembre 2015
Inizio cena ore 20.30
Evò Ristobistrot, via Arco Marchese 1 - Andria
Nell'ambito delle attività del decennale della fondazione "Slow Food - Condotta Castel del Monte", avrà luogo una serata con cena-laboratorio, dedicata ad un condimento di grande pregio come l'Abtre l'aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. Per ottenere questo prodotto il processo di trasformazione dei mosti può avvenire solo nelle particolari condizioni ambientali e climatiche tipiche dei sottotetti delle vecchie abitazioni e solo in un territorio piuttosto limitato, caratterizzato da inverni rigidi ed estati calde e ventilate. Per queste ragioni non può essere ottenuto con lavorazioni industriali o su larga scala, per cui la sua la produzione è molto limitata e di maggior pregio.

Per questa serata speciale, che permetterà di affacciarci nel mondo raffinato ed avvincente dell'Aceto Balsamico, è stata chiesta la collaborazione dell'azienda Ferdinando Cavalli, l'acetaia che si trova alle porte di Scandiano, nell'alta pianura di Reggio Emilia e ad un passo dalle prime dolci colline dell'Appennino ed alla Cantina chiocciola Slow Wine 2016 Giancarlo Ceci.

La cena si terrà venerdì 13 novembre alle ore 20.30 presso Evò Ristobistrot in via Arco Marchese 1.
Menù Degustazione:
- Crostino al nero di seppia, lardo ed aceto balsamico;
- Pecorino stagionato, spuma al basilico e mosto cotto fermentato.
- Crostone di grano arso, mousse di sgombro affumicato e zucchine in scapece
- Risotto carnaroli mantecato con crema di zucca, funghi arrostiti, caciocavallo ed aceto balsamico
- Seppia arrostita, erbe spontanee della Murgia, cipolla croccante ed aceto balsamico
- Torta di ricotta e noci con pere marinate al balsamico

In abbinamento vini: Giancarlo Ceci

Prenotarsi subito info e prenotazioni non oltre giovedì 12/11/2015 all'indirizzo slowfoodandria@libero.it attendere conferma. Per ulteriori informazioni chiamare al: 347/6273890. Posti limitati.
  • evò ristobistrot
  • slow food
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Tra gli chef coinvolti nella manifestazione anche Pietro Zito di "Antichi Sapori"
Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato
Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 La promozione letteraria/culinaria si è svolta nel chiostro della biblioteca diocesana
Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Appuntamento domenica 5 dicembre nel chiostro del Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.