
Enogastronomia
Slow Food - Gusto Balsamico
venerdì 13 novembre 2015
Inizio cena ore 20.30
Evò Ristobistrot, via Arco Marchese 1 - Andria
347/6273890 slowfoodandria@libero.it
Nell'ambito delle attività del decennale della fondazione "Slow Food - Condotta Castel del Monte", avrà luogo una serata con cena-laboratorio, dedicata ad un condimento di grande pregio come l'Abtre l'aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. Per ottenere questo prodotto il processo di trasformazione dei mosti può avvenire solo nelle particolari condizioni ambientali e climatiche tipiche dei sottotetti delle vecchie abitazioni e solo in un territorio piuttosto limitato, caratterizzato da inverni rigidi ed estati calde e ventilate. Per queste ragioni non può essere ottenuto con lavorazioni industriali o su larga scala, per cui la sua la produzione è molto limitata e di maggior pregio.
Per questa serata speciale, che permetterà di affacciarci nel mondo raffinato ed avvincente dell'Aceto Balsamico, è stata chiesta la collaborazione dell'azienda Ferdinando Cavalli, l'acetaia che si trova alle porte di Scandiano, nell'alta pianura di Reggio Emilia e ad un passo dalle prime dolci colline dell'Appennino ed alla Cantina chiocciola Slow Wine 2016 Giancarlo Ceci.
La cena si terrà venerdì 13 novembre alle ore 20.30 presso Evò Ristobistrot in via Arco Marchese 1.
Per questa serata speciale, che permetterà di affacciarci nel mondo raffinato ed avvincente dell'Aceto Balsamico, è stata chiesta la collaborazione dell'azienda Ferdinando Cavalli, l'acetaia che si trova alle porte di Scandiano, nell'alta pianura di Reggio Emilia e ad un passo dalle prime dolci colline dell'Appennino ed alla Cantina chiocciola Slow Wine 2016 Giancarlo Ceci.
La cena si terrà venerdì 13 novembre alle ore 20.30 presso Evò Ristobistrot in via Arco Marchese 1.