Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
Scuola e Lavoro

Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria    

Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"

Barbara Nappin i, presidente di slow food Italia, ospite nella giornata di ieri 25.03.2025 dell'I.C. "Verdi Cafaro" per presentare il suo libro "La natura bella delle cose".
Un saggio che invita all'azione e che racconta non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, di uomini e donne che possono rendere la nostra Terra migliore. A dialogare con lei , il giornalista e scrittore Nicola Curci.
Nelle storie che ha incontrato sul suo cammino e che racconta in questo libro, Barbara Nappini evidenzia perché sia necessario cambiare direzione. Perché non è più possibile perseverare in un sistema economico-produttivo che genera sofferenza per la nostra Terra Madre, violando i diritti e le libertà dei popoli.
L'espressione " cibo buono, pulito e giusto per tutti" ben rappresenta la vision del movimento slow food , in netta contrapposizione al fast food , di così ampia diffusione in un mondo impazzito dalla velocità e dall'ansia dell'accumulo e del consumo.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Grazia Suriano e l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari .
L'evento si è aperto con l'esecuzione del brano "Fratello sole Sorella luna" eseguito dal maestro Gianvito Pizzolorusso al pianoforte e al violino da Jacopo Curci, allievo del corso ad indirizzo musicale della scuola "Cafaro"
Il presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara NappiniIl presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.