venerdì 11 maggio 2018
1.07
Come è nato il Consorzio della burrata di Andria IGP? Cosa distingue un prodotto a marchio d'origine dagli altri prodotti caseari? Quali sono le caratteristiche uniche ed inimitabili della burrata di Andria IGP? Tutto questo ce lo spiega
Francesco Mennea, coordinatore del consorzio, ai nostri microfoni in occasione del Cibus 2018 di Parma.
Viaggio nel gusto, per assaporare la tradizione dei nostri borghi e la nostra più buona cultura alimentare
Indice rubrica
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese”
Nominati gli organi statutari di rappresentanza, tra 52 soggetti a vario titolo presenti nell'importante sodalizio
Territorio Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso
Con la burrata IGP, si celebra ancora una volta il trionfo delle paste filate fresche di latte vaccino
Attualità La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia'
Organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra di Casa Sgarra, per valorizzare le nuove leve della cucina
Attualità Consorzi di tutela, proposta di un tavolo permanente con gli assessorati regionali
Alla stesura della proposta di Legge ha partecipato anche il Direttore del Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea