lunedì 21 maggio 2018
Sponsorizzato
Un gusto ineguagliabile, che sa di buono, che sa di tradizione, che colpisce con un odore incomparabile: assaporare queste primizie rimanda il pensiero all'impegno, alla fatica di casari che hanno sempre svolto un lavoro non facile ma capace di dare soddisfazioni.
È nel racconto di Salvatore Nuzzi che si avverte, vibrante, tutta la passione di una vita, la passione verso quella tradizione antica di sapori quanto mai da assaporare.
Viaggio nel gusto, per assaporare la tradizione dei nostri borghi e la nostra più buona cultura alimentare
Indice rubrica
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Attualità La metà dei pugliesi è in sovrappeso: preoccupa l'obesità tra i bambini
E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat
Vita di città Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio
La call si rivolge alle organizzazioni dei settori Agrifood e Imprese Sociali
Territorio Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona
La Puglia è la regione più ortofrutticola d'Italia, con 198mila ettari di superficie utilizzata, 23 mln di qli prodotti e 1,2 mld di euro di PLV
Territorio Oltre 520 grammi cibo buttati a persona ogni settimana; avanzi in cucina per 6 cittadini su 10
Anche in Puglia si celebra la giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari
Eventi e cultura Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte"
Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato
Territorio Cibo sintetico: cresce la mobilitazione in Puglia
Gli alimenti costruiti in laboratorio potrebbe presto inondare i mercati sulla spinta delle multinazionali e dei colossi dell'hi tech
Attualità Oltre 440mila famiglie pugliesi a rischio alimentare: cresce la solidarietà con la spesa sospesa
Il balzo dell'inflazione costerà alle famiglie pugliesi 1 miliardo di euro in più solo per la tavola nel 2022