lunedì 21 maggio 2018
18.40 Sponsorizzato
Powered by 
«La Burrata è nata ad Andria». Con questo messaggio rivolto alle nuove generazioni inizia il commendator Luca Sanguedolce, esperto attento dell'arte casearia. Ai nostri microfoni la sue parole rivolte soprattutto ai più giovani.
Viaggio nel gusto, per assaporare la tradizione dei nostri borghi e la nostra più buona cultura alimentare
Indice rubrica
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate
È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Territorio Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie"
Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Territorio Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia
Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Territorio Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati
Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Attualità Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi
In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Territorio Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia"
Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia
Cronaca I Nas sequestrano due caseifici abusivi della Bat contaminati da Listeria
L'accusa è di produzione illecita e di gravi rischi sanitari. Indaga la Procura di Trani