Nuzzi
Nuzzi
Viva Food

Caseificio fratelli Nuzzi, questa è vera passione

Ricotta incomparabile e Burrata “ da consorzio”, pura tradizione

Quando i fratelli Nuzzi avviarono il caseificio situato in via Maraldo oltre trent'anni fa, questo era poco più di un laboratorio dove si producevano pochi prelibati prodotti, quali ricotte, mozzarelle e un paio di varietà di formaggi.

Nel corso di mezzo secolo la selezione si è arricchita di sapori e consistenze ancorate alla tradizione e alla tipicità del territorio. La ricotta e la burrata, da sempre prodotto seguendo la metodica ormai prevista nel disciplinare del Consorzio della Burrata IGP, sono il cavallo di battaglia di questo pregevole caseificio nato oltre mezzo secolo fa per effetto del dinamismo imprenditoriale di Salvatore, Antonio e Vincenzo Nuzzi.

Oggi quel piccolo laboratorio caseario si è trasformato in un'azienda, senza perdere quella bontà, quella semplicità di un tempo. Un'azienda che ha mantenuto inalterato il sapore eccelso della ricotta, dolce e cremosa, della mozzarella, del caciocavallo, degli affumicati, di tutti i prodotti buoni della tradizione di Andria.

Un gusto ineguagliabile, che sa di buono, che sa di tradizione, che colpisce con un odore incomparabile: assaporare queste primizie rimanda il pensiero all'impegno, alla fatica di casari che hanno sempre svolto un lavoro non facile ma capace di dare soddisfazioni. Odori e sapori dunque che rimandano quasi ad un patto intimo con il gusto, prodotti derivati dal latte creati come gioielli gastronomici da mani sapienti, degni di essere sempre presenti sulle nostre tavole che odorano di latte, di formaggi, di semplicità, di buono.
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Cresce l'export dei prodotti agroalimentari made in Puglia: vino, pasta, olio e ortofrutta Necessaria però, una più efficace tutela nei confronti della "agropirateria" internazionale
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio Progetto "Food Policy Hub" della città di Andria: termine candidature il 24 febbraio La call si rivolge alle organizzazioni dei settori Agrifood e Imprese Sociali
Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona Ortofrutta: cresce l'export pugliese, con la Germania che la fa da padrona La Puglia è la regione più ortofrutticola d'Italia, con 198mila ettari di superficie utilizzata, 23 mln di qli prodotti e 1,2 mld di euro di PLV
Torna anche su Andria la raccolta alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti del medico Angelo Guarriello Torna anche su Andria la raccolta alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti del medico Angelo Guarriello "Nei punti vendita Dok, A&O e Famila anche di Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani la giornata dedicata al dono verso i più bisognosi"
Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato
Oltre 440mila famiglie pugliesi a rischio alimentare: cresce la solidarietà con la spesa sospesa Oltre 440mila famiglie pugliesi a rischio alimentare: cresce la solidarietà con la spesa sospesa Il balzo dell'inflazione costerà alle famiglie pugliesi 1 miliardo di euro in più solo per la tavola nel 2022
Puglia federiciana: il Distretto agroalimentare di qualità finanzia le imprese Puglia federiciana: il Distretto agroalimentare di qualità finanzia le imprese La sottoscrizione del contratto con il MIPAAF con il Presidente Emiliano, gli Assessori Pentassuglia e Delli Noci e del Consigliere regionale Caracciolo
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.