ZFU Incontro in Regione Puglia
ZFU Incontro in Regione Puglia
Territorio

Zone Franche Urbane: taglio Irpef, Irap e contributi previdenziali

Incontro in Regione per il Sindaco Giorgino: «Opportunità per le micro imprese»

«Un'ottima opportunità in un periodo complicato dal punto di vista economico, perchè il bando è destinato alle piccole e piccolissime imprese che potranno beneficiarne per favorire l'occupazione sia a tempo determinato che indeterminato». Sono le parole del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, convocato in Regione Puglia ieri mattina per un incontro specifico sulle Zone Franche Urbane che da mezzogiorno di quest'oggi sono ufficialmente attive. Sono undici in tutta la Puglia le ZFU e la Città di Andria potrà usufruire di sgravi fiscali, per piccole o medie imprese, sino a 6 milioni di euro in un arco di tempo, che per le imprese, sarà ricompreso tra i 5 ed i 14 anni. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per il 12 giugno a mezzogiorno e tutta la procedura è telematica. Le risorse saranno distribuite in modo equo tra tutti gli aventi diritto e quindi non ci sarà necessità di rapidità nella presentazione delle domande poichè non conta la cronologia di presentazione.

«Abbiamo assunto un impegno preciso e specifico con la struttura tecnica della Regione Puglia ed in concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico - ha detto ancora Nicola Giorgino - faremo incontro specifici sulla Zona Franca Urbana in modo da fornire informazioni utili per i cittadini ed i nostri imprenditori». Durante l'incontro in Regione, infatti, sono state illustrate, le linee guida del bando pubblicato la scorsa settimana con particolare attenzione alle agevolazioni previste. Importanti le novità previste per le micro e piccole imprese già costituite e regolarmente iscritte nel registro delle imprese alla data di presentazione delle domande, in riferimento anche agli studi professionali associati ed alle attività sedentarie (attività manifatturiere all'interno di uno stabilimento produttivo, esercizi commerciali, ristoranti, saloni di parrucchiere etc.) e non sedentarie (venditori ambulanti, imprese di costruzione, idraulici, parrucchieri che svolgono propria attività prevalentemente presso l'abitazione dei clienti).

I fondi previsti, infatti, serviranno per tagliare Irpef, Irap, imposte comunali e contributi previdenziali per i dipendenti: «La Zona Franca Urbana ha dei confini ben precisi e delimitati proprio per agevolare l'insediamento di attività - ha concluso Giorgino - in un luogo a poca densità commerciale».
Carico il lettore video...
Zone Franche Urbane: due incontro in Provincia a Barletta

La Provincia di Barletta - Andria - Trani, inoltre, organizza due incontri di assistenza tecnica, in programma martedì 6 maggio alle 16.30 a Barletta, presso la sede Bat's Move in Viale Marconi, e giovedì 8 maggio ad Andria, presso il Chiostro di San Francesco. Lo Sportello Europa, lo Sportello Impresa e il Servizio Accounting della Provincia di Barletta - Andria - Trani, siti a Trani in Via De Gemmis 42/44 (fruibili ogni giorno dalle ore 9.00 alle 13.00 oppure tramite appuntamento via posta elettronica agli indirizzi fondieuropei@provincia.bt.it e servizialleimprese@provincia.bt.it), offrono consulenza per il bando "Zone Franche Urbane Puglia".

Le istanze, firmate digitalmente, devono essere presentate, complete di eventuali allegati, in via esclusivamente telematica tramite la procedura informatica accessibile dalla sezione "ZFU Convergenza e Carbonia Iglesias" del sito Internet del Ministero dello sviluppo economico (www.mise.gov.it).
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • zona franca urbana
  • zfu andria
Altri contenuti a tema
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma Dal 1° al 3 ottobre l’appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.