Zona PIP
Zona PIP
Vita di città

Zona insediamenti produttivi: somme a conguaglio chieste a numerosi assegnatari

Una vicenda che sta vedendo coinvolti numerosi imprenditori ed artigiani che hanno realizzato i propri opifici in questa zona

Sono numerosi gli imprenditori e gli artigiani di Andria operanti nella zona PIP, tra via Trani e via Barletta, che sul finire di settembre e questa prima decade di ottobre hanno ricevuto dal Comune di Andria richieste di pagamento di ingenti somme, a quanto sembra dovute a titolo di conguaglio del corrispettivo già versato per la cessione delle aree destinate ad insediamenti produttivi.

Questa vicenda scaturisce dal fatto che gli assegnatari dei suoli di tale zona PIP, dopo aver regolarmente pagato il corrispettivo per l'acquisto di tali aree, si vedono oggi richiedere un esoso conguaglio delle somme versate per il prezzo di esproprio definitivo, effettivamente dovuto dal Comune di Andria in favore dei proprietari espropriati.
Gli assegnatari dei suoli in zona PIP, quindi, si stanno interrogando sulla legittimità delle richieste di pagamento inoltrate dal Comune di Andria che, si badi bene, sta chiedendo alle aziende il pagamento di decine di migliaia di euro nel termine di 60 giorni.

Naturalmente tutto ciò sta destando non poca preoccupazione negli assegnatari, soprattutto se si considera che la pretesa creditoria del Comune di Andria, giunge in un momento storico in cui la capacità economica e produttiva delle aziende andriesi è stata già fortemente compromessa dai pesanti effetti determinati dalla nota pandemia.

A tal riguardo, abbiamo interpellato l'avv. Antonio Guantario, esperto di diritto amministrativo, il quale ritiene "che trattasi di richiesta poco chiara, in quanto non espone i presupposti del calcolo del c.d. conguaglio, vale a dire le singole voci di costo".

E l'avvocato Guantario, per essere ulteriormente chiaro, sottolinea come "In ogni caso, per costante giurisprudenza, nulla è dovuto con riferimento ai costi derivanti da occupazioni illecite e/o relative alle spese legali attinenti ai giudizi di opposizione alla stima in cui il Comune è rimasto soccombente.
Sotto il profilo procedurale, la convenzione sottoscritta dagli assegnatari, impone un preventivo tentativo di bonario componimento che non può eludere la preventiva, corretta, precisa e chiara esposizione delle voci dei maggiori costi da cui il conguaglio è stato determinato"

Una vicenda quindi ancora alle prime fasi su cui siamo certi è necessario un confronto tra Comune e assegnatari, per cercare di dirimere questa delicata situazione.

  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.