Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Zinni (ESP): “La città può ripartire con il centrosinistra, ma a determinate condizioni”

Il consigliere regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, a tutto campo sulla situazione politica nella città di Andria

Subito dopo la caduta dell'amministrazione targata Nicola Giorgino, si è cominciato subito a discutere del futuro politico nella città di Andria, cominciando a tracciare qualche possibile scenario da cui ripartire. Ne ha parlato diffusamente anche il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni, ospite di Roberto Straniero a "Spazio Città" su Telesveva alcune settimane fa.

"Con la nomina del Commissario Prefettizio Tufariello si è chiusa una pagina politica lunga e alquanto controversa. Da un lato ho tirato un sospiro di sollievo quando il 17 aprile è caduta l'amministrazione di centro destra perchè non se ne poteva più; in questi anni si è creata una cappa di piombo sulla città, divisa in amici e nemici dalla politica di Giorgino e soci. La comunità andriese non ha subito una semplice crisi di crescita, come l'ex sindaco ha lasciato intendere, ma un vero e proprio sprofondo; un atteggiamento che ha anestetizzato questa comunità, ora chiamata a svegliarsi e prendere in mano le proprie sorti. D'altro canto, il sollievo lascia spazio alla tristezza perchè la politica ha fallito quando si è costretti alla soluzione del commissariamento. Adesso le ragioni della responsabilità prevalgano su quelle della polemica".

Ripartire dal centrosinistra? Possibile, secondo il notaio Zinni, ma a precise condizioni: "Il mio obiettivo è ricondurre la politica a una classe di rappresentanti del popolo e non a una categoria di autocrati. Credo che il centrosinistra abbia la possibilità di riprendere in mano la guida di Andria, ma a determinate condizioni: innanzitutto capire lo stato dell'arte di questa città, tornare nelle strade e nelle piazze per parlare con le persone affiancando il mondo dei social, ripartire da un cambio generazionale. Possiamo inoltre chiedere alla città solo un mandato che possiamo adempiere: oggi la politica mente parecchio da questo punto di vista, offrendo ricette mirabolanti. Il centrosinistra può competere solo se non va ad impelagarsi in meri giochi di palazzo".

E sul passaggio di Giorgino alla Lega: "Credo sia stata una scelta costretta e un calcolo di possibilità, dal momento che l'ex sindaco non avrebbe più avuto spazi percorribili nel centrodestra".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.