.jpg)
Politica
Zinni (ESP): “Incontro a Bari per produttori locali e operatori turistici”
Si parte venerdì 15 giugno con una serie di incontri con gli operatori turistici. Previsto l’intervento di esperti di livello nazionale
Puglia - giovedì 14 giugno 2018
8.37
Un importante incontro è in programma a Bari per produttori locali e operatori turistici. A dare notizia è il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni.
"Si parte venerdì 15 giugno con una serie di incontri con gli operatori turistici. In tale occasione è previsto l'intervento di esperti di livello nazionale. Il metodo della co-decisione è per noi una stella polare".
"Puglia 365, il Piano Strategico per la promozione del nostro territorio, già sperimentato con successo negli ultimi tre anni, ora rilancia e si concentra sulla valorizzazione dei prodotti e dei servizi turistici, come rende noto l'ass. regionale Loredana Capone:
«Abbiamo avviato da poco, nell'ambito del Piano Strategico Puglia365, un processo di analisi e sviluppo dei prodotti turistici, che ha come fine il miglioramento qualitativo dell'offerta turistica pugliese. Per questo ci siamo dotati, per i primi prodotti presi in esame, di tre esperti a livello nazionale, selezionati con avviso pubblico».
Gli esperti in questione sono la prof.ssa Roberta Garibaldi, per l'enogastronomia, la prof.ssa Fabiola Sfodera, per il settore Arte e Cultura, il prof. Pierfelice Rosato, per l'area Sport, Natura e Benessere.
Obiettivo dichiarato è quello di rinnovare un processo condiviso e compartecipato, metodologia già sperimentata con successo da Puglia365, con tavoli tematici guidati e aperti a tutti gli stakeholders pugliesi, a cominciare proprio dagli operatori turistici e culturali.
Il primo incontro è previsto per venerdi 15 giugno, alle ore 15.00 c/o la Fiera del Levante, Pad 1 della Regione Puglia.
A tal proposito, il consigliere regionale Sabino Zinni sottolinea: "Plaudo all'iniziativa dell'ass. Loredana Capone. Il metodo della partecipazione attiva e del coinvolgimento dei nostri operatori di settore è senza dubbio quello vincente: non solo perché si avvale della creatività di gente che vanta anni e anni di esperienza e di lavoro per promuovere il nostro territorio, ma anche perché risponde ad un principio che è per noi come una stella polare: la partecipazione libera e democratica dei cittadini ai processi di co-decisione. Quando si tratta di scegliere il futuro della nostra terra, non vogliamo farlo da soli. Per questo faccio mio l'invito dell'ass. Capone e rivolgo un accorato appello a partecipare al primo appuntamento di venerdì 15".
"Si parte venerdì 15 giugno con una serie di incontri con gli operatori turistici. In tale occasione è previsto l'intervento di esperti di livello nazionale. Il metodo della co-decisione è per noi una stella polare".
"Puglia 365, il Piano Strategico per la promozione del nostro territorio, già sperimentato con successo negli ultimi tre anni, ora rilancia e si concentra sulla valorizzazione dei prodotti e dei servizi turistici, come rende noto l'ass. regionale Loredana Capone:
«Abbiamo avviato da poco, nell'ambito del Piano Strategico Puglia365, un processo di analisi e sviluppo dei prodotti turistici, che ha come fine il miglioramento qualitativo dell'offerta turistica pugliese. Per questo ci siamo dotati, per i primi prodotti presi in esame, di tre esperti a livello nazionale, selezionati con avviso pubblico».
Gli esperti in questione sono la prof.ssa Roberta Garibaldi, per l'enogastronomia, la prof.ssa Fabiola Sfodera, per il settore Arte e Cultura, il prof. Pierfelice Rosato, per l'area Sport, Natura e Benessere.
Obiettivo dichiarato è quello di rinnovare un processo condiviso e compartecipato, metodologia già sperimentata con successo da Puglia365, con tavoli tematici guidati e aperti a tutti gli stakeholders pugliesi, a cominciare proprio dagli operatori turistici e culturali.
Il primo incontro è previsto per venerdi 15 giugno, alle ore 15.00 c/o la Fiera del Levante, Pad 1 della Regione Puglia.
A tal proposito, il consigliere regionale Sabino Zinni sottolinea: "Plaudo all'iniziativa dell'ass. Loredana Capone. Il metodo della partecipazione attiva e del coinvolgimento dei nostri operatori di settore è senza dubbio quello vincente: non solo perché si avvale della creatività di gente che vanta anni e anni di esperienza e di lavoro per promuovere il nostro territorio, ma anche perché risponde ad un principio che è per noi come una stella polare: la partecipazione libera e democratica dei cittadini ai processi di co-decisione. Quando si tratta di scegliere il futuro della nostra terra, non vogliamo farlo da soli. Per questo faccio mio l'invito dell'ass. Capone e rivolgo un accorato appello a partecipare al primo appuntamento di venerdì 15".