dr. Sabino Zinni
dr. Sabino Zinni
Politica

Zinni (ESP): Da questo momento potremmo inaugurare una rubrica intitolata “I regali di Giorgino”

Non passa giorno senza che giungano proteste, legate a vicende negative della trascorsa amministrazione

Da questo momento potremmo inaugurare una rubrica intitolata "I regali di Giorgino".

E' una ironia amara quella del consigliere e capogruppo consiliare Sabino Zinni, della lista Emiliano Sindaco di Puglia, che pubblica un post sulla sua pagina fb.

"Solo nella giornata di oggi si parla di 3 di questi:
- I debiti con le cooperative sociali. Queste avanzano soldi dal Comune di Andria e ora gli si chiede uno sconto del 20%, una dilazione a 5 anni e la rinuncia ad interessi, penali, spese legali e così via;
- Il Distretto Urbano del Commercio approvato e mai partito, unica città del circondario a non averlo fatto (stiamo parlando di fondi europei che non ci arrivano se non lo facciamo);
- I prezzi d'ingresso al mercato ortofrutticolo passati da 2,50 euro a 6.
Per quanto riguarda quest'ultimo punto, c'è stato l'incontro con il commissario Tufariello. Confcommercio e Confesercenti hanno proposto la via degli abbonamenti per riuscire a calmierare i prezzi.
Mi sembra una via ragionevole, proposta da chi da sempre lavora nel settore. Spero si valuti attentamente la sua implementazione.
Vorrei che la rubrica "I regali di Giorgino" si chiudesse qui, oggi, ma so che purtroppo non sarà così.
Lui con tutta la sua coorte ormai in viaggio con la Lega, noi qui a mettere insieme i cocci di una città distrutta".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.