da sx Di Gioia, Emiliano e Centinaio
da sx Di Gioia, Emiliano e Centinaio
Enti locali

Xylella: Puglia e Ministero politiche agricole insieme per decreto a sostegno dei territori colpiti

L'obiettivo è quello di semplificare gli abbattimenti. Incontro stamane a Roma

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore all'Agricoltura Leonardo Di Gioia hanno incontrato oggi a Roma il Ministro Gian Marco Centinaio, al ministero delle politiche agricole, per una valutazione congiunta del decreto del Ministro sulle questioni legate al contenimento della Xylella: questo decreto è in elaborazione grazie all'apporto della struttura della Regione Puglia e consiste in una serie di misure per il contenimento dell'espansione della batteriosi, che tengono conto delle buone pratiche già attuate dalla Regione Puglia, più l'individuazione di linee di intervento per ripristinare il potenziale produttivo dei territori colpiti, soprattutto del Salento, e misure utili per assolvere ai compiti che vengono dall'Europa.

Sono state individuate tutte le risorse ad oggi disponibili, circa 100 milioni di euro (fondo FSC) 48 milioni di euro (PSR Regione Puglia), 5 milioni di euro ad oggi approvati nella manovra finanziaria, 5 milioni legati all'intervento di Ismea, l'istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.

Si è convenuto sulla necessità di un decreto sulla semplificazione degli abbattimenti degli alberi infetti e, così come prevede il documento, il rafforzamento dell'ufficio fitosanitario della Regione Puglia.

"In un momento difficilissimo - ha detto Emiliano - perché dobbiamo spiegare ai nostri olivicoltori e anche ai cittadini pugliesi cosa sta accadendo, il ministro si sta comportando in modo assolutamente leale e preciso, abbiamo messo da parte ogni distinzione di natura politica e stiamo lavorando insieme per l'interesse comune. Era il massimo che io potessi chiedere. Abbiamo di fronte un nemico, la Xylella, che nessuno riesce a fronteggiare in nessuna parte del mondo. Alle volte mi addoloro nel pensare che ci sia qualcuno che anziché lottare come stiamo facendo noi, Governo e Regione insieme, cerchi solo un capro espiatorio. In questo momento abbiamo solo da risolvere il problema nel migliore delle maniere possibili".

"Regione Puglia e Ministero dell'Agricoltura – ha dichiarato Di Gioia - stanno scrivendo questo decreto, che poi andrà in Conferenza delle regioni per l'approvazione e per il parere. Assieme, senza distinzioni, proponiamo un piano di interventi che vede insieme l'utilizzo di fondi regionali e nazionali. C'è inoltre una valutazione congiunta del sistema dei monitoraggi e sul ruolo positivo che le agenzie regionali possono svolgere. Quindi questo è un giorno importante per la lotta alla diffusione della Xylella, si lavora con l'unica intenzione di risolvere i problemi".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • xylella
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.