Terreno Agricolo Ulivo
Terreno Agricolo Ulivo
Politica

Xylella, M5S: soddisfatti per attenzione del governo, adesso via con piano d'azione per aiutare Puglia

Oggi, in audizione, il ministro dell'Agricoltura conferma la road map, per contrastare il batterio

"Per fare fronte ai danni provocati dalla Xylella fastidiosa sarà dichiarato lo stato di emergenza, in modo da attivare un piano d'azione organico. Oggi in audizione il ministro dell'Agricoltura ci ha confermato la road map con cui si interverrà per arrivare a contrastare questo batterio che sta devastando il settore olivicolo pugliese". Così in una nota i deputati pugliesi del MoVimento 5 Stelle e componenti della commissione Agricoltura alla Camera, Giuseppe L'Abbate e Gianpaolo Cassese, al termine dell'audizione del ministro Centinaio in commissione Agricoltura alla Camera per l'indagine conoscitiva avviata sulla Xyllella fastidiosa.

"Come ha spiegato il ministro il piano ha tre finalità: contrastare la gravità dell'epidemia in atto, limitare l'enorme rischio di espansione in altre regioni del Paese e attuare uno stretto ed efficace coordinamento delle istituzioni, forze, enti chiamati a gestire le azioni di contrasto sul territorio a tutti i livelli e con diverse funzioni. Ma non solo, l'obiettivo è anche quello di superare gli intoppi burocratici che potrebbero impedire l'attuazione del piano. Un'accelerata resa possibile anche grazie all'intervento del ministro per il Sud Lezzi, che ha messo a disposizione 30 milioni più altri 70 milioni nel 2019. In pochi mesi questo governo ha dimostrato di voler affrontare il problema della Xylella concretamente, senza lasciare soli i pugliesi e tutte le aziende del settore agricolo" concludono Cassese e L'Abbate.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.