Terreno Agricolo Ulivo
Terreno Agricolo Ulivo
Politica

Xylella, M5S: soddisfatti per attenzione del governo, adesso via con piano d'azione per aiutare Puglia

Oggi, in audizione, il ministro dell'Agricoltura conferma la road map, per contrastare il batterio

"Per fare fronte ai danni provocati dalla Xylella fastidiosa sarà dichiarato lo stato di emergenza, in modo da attivare un piano d'azione organico. Oggi in audizione il ministro dell'Agricoltura ci ha confermato la road map con cui si interverrà per arrivare a contrastare questo batterio che sta devastando il settore olivicolo pugliese". Così in una nota i deputati pugliesi del MoVimento 5 Stelle e componenti della commissione Agricoltura alla Camera, Giuseppe L'Abbate e Gianpaolo Cassese, al termine dell'audizione del ministro Centinaio in commissione Agricoltura alla Camera per l'indagine conoscitiva avviata sulla Xyllella fastidiosa.

"Come ha spiegato il ministro il piano ha tre finalità: contrastare la gravità dell'epidemia in atto, limitare l'enorme rischio di espansione in altre regioni del Paese e attuare uno stretto ed efficace coordinamento delle istituzioni, forze, enti chiamati a gestire le azioni di contrasto sul territorio a tutti i livelli e con diverse funzioni. Ma non solo, l'obiettivo è anche quello di superare gli intoppi burocratici che potrebbero impedire l'attuazione del piano. Un'accelerata resa possibile anche grazie all'intervento del ministro per il Sud Lezzi, che ha messo a disposizione 30 milioni più altri 70 milioni nel 2019. In pochi mesi questo governo ha dimostrato di voler affrontare il problema della Xylella concretamente, senza lasciare soli i pugliesi e tutte le aziende del settore agricolo" concludono Cassese e L'Abbate.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
Chiarezza sul futuro dell’Azienda Agricola "Papparicotta" Chiarezza sul futuro dell’Azienda Agricola "Papparicotta" La provincia BAT risponde sulla presunta presenza Xylella
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Savino Agresti: «Chiediamo un'alleanza forte con le istituzioni per preservare il nostro patrimonio ulivicolo»
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Necessario per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l'avanzata del batterio killer
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.