provincia Bat
provincia Bat
Territorio

Xylella fastidiosa: esperti a confronto ad Andria

Seminario tecnico il 22/11 all’ITA, istituto tecnico agrario

Seminario tecnico-scientifico sul tema della Xylella Fastidiosa, il giorno 22 novembre alle ore 16,30, presso l'Auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Andria, ubicato alla Piazza San Pio X civ. 9, con i Patrocini dell'Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia Bari e Bat, del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati e del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e con la collaborazione dell'Istituto Tecnico Agrario del Plesso Scolastico Lotti-Umberto I.

Al seminario, organizzato dal Consigliere Comunale Dott. Benedetto Miscioscia, delegato del Sindaco di Andria per le Politiche Agricole, interverranno il dott. Pierferdinando La Notte, Ricercatore dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari, e il Per. Agr. Dott. Marino Binetti, consulente agronomico, i quali relazioneranno, rispettivamente, sullo stato attuale della batteriosi da Xylella fastidiosa e, soprattutto, sull'adozione delle necessarie misure preventive per contenere e prevenire la sua diffusione e l'influenza della fertilità del suolo sull'attività vegetativa e produttiva delle piante. Al seminario, parteciperanno anche i rappresentanti delle Organizzazioni di categoria degli agricoltori: Coldiretti, Confragricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.