Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Weekend di Pasqua: boom di turisti in Puglia con Castel del Monte monumento più visitato

Con un picco di pubblico il lunedì dell'Angelo e un totale di 3mila ingressi nel fine settimana appena trascorso

Numeri da record nelle meraviglie della Puglia.​ Sono oltre 7mila le presenze registrate nei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, durante il lungo weekend di Pasqua, tra sabato Santo e il lunedì di Pasquetta; benzina nel carburante del turismo della regione.

In vetta alla lista dei siti più visitati c'è Castel del Monte, con un picco di pubblico il lunedì dell'Angelo e un totale di 3mila ingressi nel fine settimana appena trascorso. Intere famiglie hanno scelto il maniero più celebre di Federico II, nonostante le temperature rigide e un cielo non proprio baciato dal sole.

Inoltre, i grandi numeri della Pasqua 2022 hanno riguardato anche Musei, Castelli e Parchi archeologici gratuiti negli anni passati, ma da novembre scorso fruibili dietro pagamento di un ticket di accesso: segno che il biglietto di ingresso non costituisce un ostacolo, ma al contrario il riconoscimento del valore dei beni culturali. Nel dettaglio, dopo due anni di dati poco confortanti dettati dall'emergenza sanitaria, la ripresa incoraggiante dei flussi così come registrata nei giorni scorsi dalla Direzione Regionale Musei della Puglia, ha permesso anche di raggiungere cifre magiche nel Castello Svevo di Bari: le presenze nelle tre giornate festive risultano raddoppiate rispetto all'ultima Pasqua pre-Covid.

Ottima prestazione anche per il Parco archeologico di Siponto, con quasi mille visitatori all'attivo, complice la presenza della maestosa installazione metallica di Edoardo Tresoldi che ricostruisce la basilica paleocristiana di Siponto, in grado di restituire ai fruitori la visione di spazi sepolti.
«Siamo felici di annunciare questi numeri- spiega il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri - Lo avevamo previsto e, per fortuna, le attese sono state confermate. Tra le numerose alternative possibili, molte famiglie hanno scelto di visitare i nostri musei: questo ci rende orgogliosi. Vorrei sottolineare, inoltre, che dietro ognuna di queste presenze c'è un grande impegno da parte di tutti i lavoratori che ringrazio sentitamente. La mia riconoscenza va in particolare al personale di vigilanza che svolge un ruolo essenziale affinché l'esperienza dei visitatori sia piacevole e sicura».

La massiccia affluenza fa ben sperare per i prossimi appuntamenti: i luoghi della cultura sono già pronti per bissare in occasione del 25 aprile e del 1 maggio, oltre che per la stagione estiva. Nelle prossime settimane sarà reso noto il calendario di eventi culturali e scientifici che si integreranno con le proposte di visita guidata dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, nell'intento di regalare al pubblico un'offerta culturale ampia e diversificata.
  • regione puglia
  • pasqua
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.