Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Territorio

Weekend di escursioni a piedi e in bici, tante le attività del Parco Alta Murgia

Previsto anche "il cammino verso Castel del Monte" e un laboratorio di pasta

Anche per questo fine settimana il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ospiterà numerose attività dedicate agli amanti dell'ecoturismo. Il programma prevede due attività inserite tra le azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile e numerose iniziative.

Sabato 7 Maggio 2016 l'associazione CicloMurgia prevede un percorso in mountain bike dalla Stazione Ferroviaria di Pescariello - Pulo di Altamura - Pulicchio di Gravina - città di Altamura. Il percorso è in gran parte sterrato con corti dislivelli. Al termine della pedalata, il gruppo raggiungerà la Città di Altamura per un aperitivo con degustazione degli ottimi prodotti DOP in uno degli antichi forni del centro storico. Caratteristiche del percorso: Difficoltà: media; Lunghezza: 36 km circa. Per maggiori informazioni e prenotazioni: info@ciclomurgia.com

Domenica 8 maggio l'Associazione Inachis Bitonto prosegue il progetto "I Sentieri dei Volontari" che porterà a 33 i chilometri di sentieri attrezzati con segnaletica minima orizzontale e descritti nella guida "Passeggiate agro ecologiche" del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. L'attività si svolgerà in località Pietre Tagliate (percorso AGR 03 AM - 7 km). Per aderire alle iniziative di Volontariato Naturalistico è necessario iscriversi all'Associazione Inachis Bitonto. Info:bitonto@inachis.org; tel: 3384661551/3207707751.

Domenica 8 maggio, il Centro Visite "Torre dei guardiani" propone un'escursione a piedi nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia da Trullo di Sopra (agro di Corato) a Serraficaia (nel territorio di Gravina in Puglia). La passeggiata si snoda in una zona poco nota e poco frequentata della Murgia Alta, tra pascoli, vecchi rimboschimenti, cave abbandonate ed antiche costruzioni in pietra a secco. La presenza dell'uomo in zona, nonostante la notevole distanza dai centri cittadini è stata continua nei secoli, ma molto sfumata. Il percorso ad anello della lunghezza di circa 7 chilometri per un dislivello di 100 metri in salita) ha interesse paesaggistico, storico e naturalistico.

Nella stessa giornata, il Centro Visite Torre dei Guardiani ospita nella propria sede un laboratorio di pasta fatta in casa, per valorizzare i diversi formati di pasta fatta in casa, dalle orecchiette capunti, capuntini, taglioline, ferri e tagliatelle. Il laboratorio prevede tre ore di pratica a cura del Club delle Orecchiette. Per informazioni e iscrizioni all'escursione e per partecipare al laboratorio è necessario prenotarsi, chiamando il numero 080.3743487 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30) oppure inviare una mail all'indirizzo prenotazionitorredeiguardiani@gmail.com.

L'associazione Trekking Italia - Puglia, infine, organizza per domenica 8 maggio il "cammino verso il castello federiciano", un'escursione al Castel del Monte. Da pascoli nudi e rocciosi e tratti di Murgia incontaminata si giunge a Castel del Monte, attraversando un bosco di conifere. Lungo il cammino masserie, jazzi, vigneti, oliveti ed affascinanti esempi di architettura rurale. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: puglia@trekkingitalia.org; tel. 0883692673 / 3286275826.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.