Waste Art e Museo dei Rifiuti ad Andria
Waste Art e Museo dei Rifiuti ad Andria
Attualità

Waste Art e Museo dei Rifiuti ad Andria: iniziativa di 3Place

Sabato 23 Novembre verrà creata da bambini e bambine, magari anche con la partecipazioni di adulti, una scultura fatta di rifiuti

Waste Art e Museo dei Rifiuti ad Andria. In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, sabato 23 Novembre gli aderenti all'associazione ambientalista 3Place, saranno impegnati in un'attività di Waste Art: verrà creata da bambini e bambine, magari anche con la partecipazioni di adulti, una scultura fatta di rifiuti.
L'oggetto "da realizzare" sarà il Pianeta Terra per cui coloro che volessero pendere parte all'evento, sono invitati a portare rifiuti di colore blu, marrone, giallo, verde e bianco. L'attività avrà inizio alle 15.30 e terminerà alle 18.
Ingresso Lab libero basta iscriversi al link: https://forms.gle/GxEhFw3jmrjkMYfg9

Oltre alla Waste Art saranno esposti come in un Museo i rifiuti di MoWaste rifiuti raccolti in questi anni sulle spiagge e in giro, di provenienza geografica lontana o di data di produzione lontana nel tempo. I rifiuti saranno esposti dalle 15.30 alle 19.
Tutto il programma si svolgerà all'interno dell'area di Spazio Terre Aps e nella sala polivalente della Città di Andria, il Andria Food Policy Hub in Via Riccardo Ottavio Spagnoletti (si entra da Piazza Umberto I a lato sinistro del Comune di Andria).
Nella foto un bambino incuriosito dai rifiuti del Museo esposti presso Officina San Domenico lo scorso anno.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • 3place
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.