Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

"VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante": presentazione e inaugurazione al Museo Diocesano di Andria

Appuntamento a questa sera, lunedì 15 novembre alle ore 20

Tutto è pronto per "VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante", la mostra-evento, allestita nelle sale espositive del Museo Diocesano in Via De Anellis ad Andria che sarà presentata e inaugurata lunedì 15 novembre alle ore 20.
In mostra 100 riproduzioni delle litografie realizzate da Dalí nel periodo compreso fra il 1957 e il 1965 per raccontare visivamente i passi più importanti della Divina Commedia, organizzate in un percorso psicanalitico che si svolge fra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ci sarà, spazio, però, anche al teatro e alla musica.
Subito dopo la presentazione e l'inaugurazione della mostra, infatti, l'attrice Adele Tirant, incarnando la Divina Commedia, darà voce alle terzine dantesche trascinando e accompagnando il pubblico nel fil rouge del percorso espositivo. La sua voce, poi, incrociandosi con le note prodotte dal sintetizzatore elettronico suonato da Primitivo darà origine a straordinari effetti acustici, in accordo con il trascendente dantesco e l'onirismo daliniano.

La mostra resterà aperta fino al 27 novembre. L'iniziativa, promossa dalle associazioni "Il Solstizio" e "Urban Center", gode dei patrocini del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Andria - Assessorato alle Politiche giovanili e del Museo Diocesano "San Riccardo".
locandina
  • Comune di Andria
  • associazione culturale il solstizio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • Urban Center Andria
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.