Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

"VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante": presentazione e inaugurazione al Museo Diocesano di Andria

Appuntamento a questa sera, lunedì 15 novembre alle ore 20

Tutto è pronto per "VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante", la mostra-evento, allestita nelle sale espositive del Museo Diocesano in Via De Anellis ad Andria che sarà presentata e inaugurata lunedì 15 novembre alle ore 20.
In mostra 100 riproduzioni delle litografie realizzate da Dalí nel periodo compreso fra il 1957 e il 1965 per raccontare visivamente i passi più importanti della Divina Commedia, organizzate in un percorso psicanalitico che si svolge fra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ci sarà, spazio, però, anche al teatro e alla musica.
Subito dopo la presentazione e l'inaugurazione della mostra, infatti, l'attrice Adele Tirant, incarnando la Divina Commedia, darà voce alle terzine dantesche trascinando e accompagnando il pubblico nel fil rouge del percorso espositivo. La sua voce, poi, incrociandosi con le note prodotte dal sintetizzatore elettronico suonato da Primitivo darà origine a straordinari effetti acustici, in accordo con il trascendente dantesco e l'onirismo daliniano.

La mostra resterà aperta fino al 27 novembre. L'iniziativa, promossa dalle associazioni "Il Solstizio" e "Urban Center", gode dei patrocini del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Andria - Assessorato alle Politiche giovanili e del Museo Diocesano "San Riccardo".
locandina
  • Comune di Andria
  • associazione culturale il solstizio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • Urban Center Andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.