Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

"VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante": presentazione e inaugurazione al Museo Diocesano di Andria

Appuntamento a questa sera, lunedì 15 novembre alle ore 20

Tutto è pronto per "VUOLSI COSÌ - Dalí racconta Dante", la mostra-evento, allestita nelle sale espositive del Museo Diocesano in Via De Anellis ad Andria che sarà presentata e inaugurata lunedì 15 novembre alle ore 20.
In mostra 100 riproduzioni delle litografie realizzate da Dalí nel periodo compreso fra il 1957 e il 1965 per raccontare visivamente i passi più importanti della Divina Commedia, organizzate in un percorso psicanalitico che si svolge fra Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ci sarà, spazio, però, anche al teatro e alla musica.
Subito dopo la presentazione e l'inaugurazione della mostra, infatti, l'attrice Adele Tirant, incarnando la Divina Commedia, darà voce alle terzine dantesche trascinando e accompagnando il pubblico nel fil rouge del percorso espositivo. La sua voce, poi, incrociandosi con le note prodotte dal sintetizzatore elettronico suonato da Primitivo darà origine a straordinari effetti acustici, in accordo con il trascendente dantesco e l'onirismo daliniano.

La mostra resterà aperta fino al 27 novembre. L'iniziativa, promossa dalle associazioni "Il Solstizio" e "Urban Center", gode dei patrocini del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Andria - Assessorato alle Politiche giovanili e del Museo Diocesano "San Riccardo".
locandina
  • Comune di Andria
  • associazione culturale il solstizio
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • Urban Center Andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.