i biglietti intrisi di sangue di quel maledetto giorno
i biglietti intrisi di sangue di quel maledetto giorno
Commento

Vittime disastro ferroviario Andria Corato: "Perchè l'Ass. Giannini non ha mai preso provvedimenti per Ferrotramviaria"

"La nostra speranza rimane nel Ministro Toninelli, ricordandogli l’art 120 del Titolo Quint", sottolinea l'Astip, attraverso Daniela Castellano

C'è grande amarezza tra i familiari delle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016, dopo le parole dell'Assessore regionale Giannini. L'Astip, per il tramite di Daniela Castellano commenta gli ultimi avvenimenti, sperando adesso nell'intervento del Ministro Toninelli.

"Dopo aver letto le dichiarazioni dell'Assessore Giannini nei riguardi di Rfi e Ferrovie dello Stato, noi familiari delle vittime del disastro ferroviario Andria Corato, associati Astip, ci chiediamo come mai lo stesso non abbia mai voluto prendere provvedimenti nei riguardi di Ferrotramviaria Spa.
Vorremmo ricordare all'assessore che sono ben 18 le persone rinviate a giudizio, di cui ben 16 sono di ferrotramviaria.
Vorremmo ricordare all'assessore che i disagi dei pendolari della BariNord, sono ben piú gravi dei disagi della linea Adriatica.
Vorremmo chiedere allo stesso come mai questi trattamenti differenti, quando dovrebbe ben sapere che la tratta della BariNord é ancora intrisa del sangue dei nostri cari.
Dovrebbe iniziare ad avere rispetto dei nostri morti, e non rendere vana la loro morte, cercando di porre rimedio a questo scempio.
Si multa solo chi non ammazza?
La nostra speranza rimane nel Ministro Toninelli, ricordandogli l'art 120 del Titolo Quinto".
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.