quartiere di San Valentino
quartiere di San Valentino
Vita di città

Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo

Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid

Il Parco della Memoria per le vittime di Covid-19 è quasi pronto. Manca poco alla cerimonia di inaugurazione, in programma il prossimo 18 marzo al quartiere San Valentino, nei pressi della scuola Salvemini. Sono terminati, infatti, i lavori di realizzazione e allestimento dell'area verde che sarà consegnata alla città, dopo la sottoscrizione del Patto di Collaborazione tra il Comune di Andria-Settore Ambiente ed il circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara".

Un Parco voluto dal Sindaco Giovanna Bruno e dalla sua amministrazione per fare memoria di quello che è stato il prezzo, in termini di vite umane, che anche Andria ha pagato durante la pandemia mondiale. Inoltre, il Parco della Memoria rappresenta uno degli obiettivi sociali legati alla presenza del gruppo Guccio Gucci che, dopo la sfilata a Castel del Monte, decise di finanziare alcuni interventi di responsabilità sociale. Per questo la maison fiorentina assegnò risorse economiche ad alcune associazioni, come in questo caso al Circolo cittadino di Legambiente, finalizzandole alla realizzazione di uno scopo sociale.

Nel caso di specie, l'obiettivo era realizzare un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid. Ed è per questo che la data scelta per la sua inaugurazione, appunto il 18 marzo, coincide con la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Covid-19.

Gli alberi piantati saranno corredati da una targa che, in modo sobrio, ricorderà i nomi delle Vittime Covid. Per questa ragione si invitano i famigliari delle persone decedute causa Covid a far pervenire agli Uffici Comunali la propria disponibilità all'apposizione del nome del congiunto con le sue generalità per il tramite di una comunicazione alla mail gabinetto@comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.