quartiere di San Valentino
quartiere di San Valentino
Vita di città

Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo

Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid

Il Parco della Memoria per le vittime di Covid-19 è quasi pronto. Manca poco alla cerimonia di inaugurazione, in programma il prossimo 18 marzo al quartiere San Valentino, nei pressi della scuola Salvemini. Sono terminati, infatti, i lavori di realizzazione e allestimento dell'area verde che sarà consegnata alla città, dopo la sottoscrizione del Patto di Collaborazione tra il Comune di Andria-Settore Ambiente ed il circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara".

Un Parco voluto dal Sindaco Giovanna Bruno e dalla sua amministrazione per fare memoria di quello che è stato il prezzo, in termini di vite umane, che anche Andria ha pagato durante la pandemia mondiale. Inoltre, il Parco della Memoria rappresenta uno degli obiettivi sociali legati alla presenza del gruppo Guccio Gucci che, dopo la sfilata a Castel del Monte, decise di finanziare alcuni interventi di responsabilità sociale. Per questo la maison fiorentina assegnò risorse economiche ad alcune associazioni, come in questo caso al Circolo cittadino di Legambiente, finalizzandole alla realizzazione di uno scopo sociale.

Nel caso di specie, l'obiettivo era realizzare un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid. Ed è per questo che la data scelta per la sua inaugurazione, appunto il 18 marzo, coincide con la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Covid-19.

Gli alberi piantati saranno corredati da una targa che, in modo sobrio, ricorderà i nomi delle Vittime Covid. Per questa ragione si invitano i famigliari delle persone decedute causa Covid a far pervenire agli Uffici Comunali la propria disponibilità all'apposizione del nome del congiunto con le sue generalità per il tramite di una comunicazione alla mail gabinetto@comune.andria.bt.it
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.