Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Violenza su una minorenne: ordinanza di misure cautelari degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Il provvedimento disposto dalla Procura della Repubblica di Trani, su una indagine della Polizia Locale di Andria

Su delega della Procura della Repubblica di Trani, la Polizia Locale di Andria ha dato esecuzione all'ordinanza di misure cautelari degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, adottata dal GIP del Tribunale di Trani, nei confronti di un ventunenne andriese, per i reati di atti persecutori e lesioni a danno di una minorenne nonché detenzione illegale di arma, munizionamento e ricettazione.

A seguito di indagini effettuate tra i mesi di novembre 2022 e gennaio 2023, avviate grazie ad una segnalazione di un un anonimo cittadino che riferiva di sentire urla e pianti provenire da una privata abitazione, la Polizia Locale di Andria, ha accertato una serie di vessazioni psicologiche e lesioni fisiche da parte di un giovane ventunenne andriese nei confronti della compagna minorenne. Gli operanti hanno proceduto a ricostruire i fatti accertando, come il ventunenne, con condotte reiterate, si fosse rese autore di minacce, vessazioni psicologiche e lesioni fisiche a danno della compagna minore, la quale a causa del perdurante e grave stato di ansia, paura e timore, in cui era costretta a vivere, aveva alterato le proprie abitudini di vita.

La Polizia Locale di Andria, inoltre, eseguendo la perquisizione locale presso l'abitazione del ventunenne, ha rinvenuto e sequestrato una arma da sparo, calibro 22, con relativo munizionamento, detenuta abusivamente e risultata oggetto di furto
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • violenza sulle donne
  • procura della repubblica trani
  • polizia municipale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.