Commissariato Andria
Commissariato Andria
Cronaca

Maltrattamenti e minacce in famiglia, 33enne andriese in manette

L'uomo è indagato per abusi sessuali ai danni del figlio di 8 anni

Nella mattinata di ieri, i poliziotti del Commissariato di Andria, hanno proceduto alla cattura del 33enne andriese D.V.G., pregiudicato, e lo sottoponeva alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L'uomo accusato di atti persecutori, minacce e stalking, è anche gravemente indiziato per violenza sessuale ai danni dell'ex moglie, del figlio di 8 anni, nonchè di maltrattamenti in famiglia. La misura è stata adottata dopo le continue denunce-querele presentate dalla ex convivente, e dai suoi familiari. Sono in corso ulteriori accertamenti relativi all'eventuale abuso sessuale nei confronti del figlio della donna, minore, durante l'assenza della stessa.

D.V.G., già in precedenza, aveva ripetutamente maltrattato la convivente, attraverso ingiurie, minacce e percosse, sin dall'inizio della loro convivenza, arrivando a picchiarla per strada con un bastone. Ancora, a seguito del tentativo della donna di porre fine alla relazione, rifugiandosi presso l'abitazione dei genitori, l'uomo aveva costretto la stessa ed i suoi familiari ad alterare le proprie abitudini di vita, ingenerando un costante stato di ansia e timore per la propria incolumità. D.V.G. aveva quindi cominciato a tempestare la donna di telefonate, molestandola con continui messaggi ordinari e tramite whatsapp e facebook, sino ad arrivare a minacciare di morte il fratello della stessa, ad appostarsi presso il luogo di dimora della ex compagna, costringendola infine a cambiare nuovamente il domicilio ed a restare reclusa in casa, insieme al bambino, costretto quindi ad interrompere la frequenza scolastica. Nell'ultimo periodo, D.V.G. aveva cominciato ad appostarsi presso l'abitazione di campagna della famiglia di origine della donna, arrivando persino a danneggiarla. Infine, l'uomo aveva tentato di sperone l'autovettura su cui l'ex compagna si trovava, in compagnia del padre.

All'uomo è stato imposto il rigoroso rispetto di varie prescrizioni, ovvero: il divieto assoluto di allontanarsi per qualsiasi motivo dal luogo di esecuzione della misura, se non previa autorizzazione del Giudice, o dell' Autorità di Polizia delegata alla vigilanza se vi sia espressa autorizzazione del Giudice; il divieto di comunicare, con qualsiasi mezzo, con persone diverse dai familiari conviventi, sanitari e difensori nominati; il divieto di detenere presso la propria abitazione qualsiasi apparecchiatura, che consenta l'accesso alla rete internet e comunque la comunicazione con persone non conviventi.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.