Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Enti locali

Violenza di genere, prosegue la campagna "Arcobaleni" della BAT

Gli studenti del Liceo "Nuzzi" protagonisti di un seminario interattivo

Prosegue con successo "Arcobaleni", la campagna di sensibilizzazione per contrastare e prevenire il fenomeno della violenza di genere, promossa dal Settore Politiche Sociali della Provincia di Barletta - Andria - Trani con la collaborazione dell'Osservatorio "Giulia e Rossella" Centro Antiviolenza onlus, dell'Associazione Riscoprirsi e del Centro Antiviolenza "Save". Tra il mese di marzo ed aprile, la linea 3 della campagna, dedicata alle scuole e realizzata dall'Osservatorio "Giulia e Rossella", ha visto gli studenti dell'Iiss "Garrone" di Barletta, del Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria e dell'Istituto "Staffa" di Trinitapoli protagonisti di un seminario interattivo per esaminare gli aspetti normativi di tutela delle vittime e di contrasto alla violenza domestica e di un training formativo sul fenomeno della violenza di genere. Diversi, ancora, gli appuntamenti in programma per il mese di maggio: giovedì 7 doppio seminario al Liceo Classico di Trani (con inizio alle ore 8.30) ed all'Itc "Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia (ore 11.00); entrambi gli incontri si svolgeranno con la collaborazione della Casa Editrice Einaudi ed avranno come ospite la scrittrice Anilda Ibrahimi, che affronterà in un'ottica trasversale il fenomeno della violenza di genere in culture e tempi diversi.

Venerdì 8, 15 e 22 maggio, ancora, la campagna "Arcobaleni" sbarcherà al Liceo Scientifico "Aldo Moro" di Margherita di Savoia, dove gli studenti saranno protagonisti di un training formativo seguito da una lezione di peer education. L'ultima tappa prevista per la fine del mese di maggio, con data ancora da stabilire, coinciderà con il seminario dal titolo "La musica la cambiamo noi", che concluderà il percorso di prevenzione. Quest'ultimo, in linea con quanto stabilito dalla Convenzione di Istanbul, ha avuto come filo conduttore la promozione di "cambiamenti nei comportamenti socio-culturali delle donne e degli uomini, al fine di eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e qualsiasi pratica basata sull'idea d'inferiorità della donna o su modelli stereotipati dei ruoli delle donne e degli uomini". «Siamo davvero soddisfatti dei risultati raggiunti con queste campagne di sensibilizzazione finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Abbiamo fortemente voluto destinare queste nostre iniziative al mondo della scuola, cercando di diffondere nei nostri ragazzi quella cultura dell'equità, della solidarietà e del rispetto delle differenze nelle relazioni all'interno della società».
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.