campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi
campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi
Attualità

Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime

In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"

Monologhi, prodotti multimediali, rappresentazioni grafiche, domande e tante curiosità. Sono gli ingredienti che hanno caratterizzato l'incontro, sulla "Violenza di Genere", tenutosi all'ITT "Senatore Onofrio Jannuzzi" di Andria con la Questura Bat e l'associazione "Le Amiche per le Amiche".
Protagonisti gli studenti delle classi terze dei tre indirizzi della scuola che hanno gestito in autonomia l'organizzazione e lo svolgimento di un'assemblea, alla quale sono arrivati preparati sull'argomento.
La campagna di sensibilizzazione per prevenire e affrontare la violenza di genere parte dall'ITT "Senatore Onofrio Jannuzzi" di Andria dove la popolazione scolastica è prevalentemente maschile, con lo scopo di sensibilizzare la comunità a percepire i segnali di allerta, sulle conseguenze della violenza e sulle risorse disponibili per chi ne è vittima.
Raccontare con la propria voce le testimonianze raccolte ha significato capire come la creatività e la cultura possano essere un potente strumento per combattere una piaga sociale purtroppo allarmante.
In ciascuna classe l'argomento è stato affrontato con i docenti di Lettere e Diritto sotto diversi aspetti, per poi concludersi con i professionisti ed esperti del settore che hanno formato ed informato gli stessi studenti.
Dalle forze dell'ordine formate per affrontare i Codici Rossi con sensibilità e professionalità, agli ambienti sicuri, creati per offrire serenità alle vittime messe a proprio agio nel denunciare. Anche la Questura Bat ha attivato – hanno spiegato la dottoressa Mariangela Sciancalepore e l'ispettore Riccardo Di Pietro della Polizia di Stato- protocolli specifici e sportelli dedicati per offrire assistenza e informazioni utili.

"È importante che le vittime di violenza di genere – hanno sottolineato - sappiano che non sono sole e che ci sono risorse disponibili per aiutarle".
campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzicampagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzicampagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzicampagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzicampagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Itis Jannuzzi
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.