Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Territorio

Vino di ottima qualità grazie al Nero di Troia, Montepulciano e Aglianico, pur con una flessione nella produzione

Parola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, titolare dell'omonima azienda agricola, tra i produttori vitivinicoli più importanti del territorio

Sarà un vino di qualità quello che i consumatori porteranno a tavola nei prossimi mesi.
Parola del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, titolare dell'omonima azienda agricola, tra i produttori vitivinicoli più importanti del territorio.
Merito, sicuramente, del clima che ha favorito la crescita perfetta dei vitigni tipici del nord barese, come Nero di Troia, Montepulciano e Aglianico.
La produzione, invece, subirà un calo tra il 15 e il 20% rispetto allo scorso anno.
"È stata una vendemmia importante, abbiamo raccolto uva perfetta che non ha risentito nè del caldo nè dell'umidità delle ultime settimane - spiega Spagnoletti Zeuli -. Il vino dell'ultima vendemmia sarà di grande qualità e siamo contenti, come produttori, di poter offrire ai cittadini e ai consumatori un prodotto davvero eccellente".
Una delle carenze più importanti per le aziende pugliese è certamente quella legata all'acqua.
"Sarebbe importante per tutti gli agricoltori, adesso, un intervento della Regione per consentire alle aziende di poter usufruire di questa risorsa fondamentale per continuare a svolgere al meglio il nostro mestiere", ribadisce Spagnoletti Zeuli.
"Ci sono Paesi che hanno trasformato deserti in campi coltivati, non possiamo restare indietro rispetto a loro e non possiamo permetterci di trasformare i nostri campi coltivati in deserti - conclude Spagnoletti Zeuli -. Per questa ragione spero sia arrivato il momento di rimettere mano a progetti, come quello della diga del Locone, in grado di distribuire le risorse idriche a tutte le aziende agricole serie del territorio".
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • campagna vitivinicola
  • vino nero di troia
  • benvenuta vendemmia
  • Vino
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.