Gigi Brandonisio
Gigi Brandonisio
Eventi e cultura

VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli

Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria

In arrivo domani, giovedì 13 giugno 2024, presso il Seminario Vescovile di Andria, un'altra giornata di appuntamenti per l'VIII edizione del Festival della Disperazione. Il festival, organizzato dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, andrà avanti fino a domenica 16 giugno. "Come fai fai sbagli" l'ironico motto di quest'anno: tra il serio e il faceto, si parlerà dei temi più urgenti della contemporaneità, come la crisi climatica e la politica, ma anche di grande letteratura e teatro.

Gli appuntamenti di giovedì 13: donne sull'orlo della crisi climatica, Joyce e… un TedTalk punk!
Giovedì 13 apriremo gli incontri del festival alle ore 19 parlando di un tema di urgente attualità come la resistenza nell'epoca della crisi climatica con le attiviste Sara Segantin e Alice Franchi.
Lo scrittore Mauro Covacich, invece, ci condurrà in un'avvincente esplorazione della vita e delle opere di James Joyce, il primo scrittore performer della storia (ore 20.15).
In chiusura l'eccezionale TedTalk "senescente in salsa punk" a cura del comico Andrea Cosentino che, mescolando i linguaggi della conferenza scientifica e dello spettacolo teatrale saprà sfidare le nostre concezioni di tempo e materia (ore 21.30).

Il programma completo e tutte le informazioni sul festival sono disponibili sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.