Gigi Brandonisio
Gigi Brandonisio
Eventi e cultura

VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli

Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria

In arrivo domani, giovedì 13 giugno 2024, presso il Seminario Vescovile di Andria, un'altra giornata di appuntamenti per l'VIII edizione del Festival della Disperazione. Il festival, organizzato dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, andrà avanti fino a domenica 16 giugno. "Come fai fai sbagli" l'ironico motto di quest'anno: tra il serio e il faceto, si parlerà dei temi più urgenti della contemporaneità, come la crisi climatica e la politica, ma anche di grande letteratura e teatro.

Gli appuntamenti di giovedì 13: donne sull'orlo della crisi climatica, Joyce e… un TedTalk punk!
Giovedì 13 apriremo gli incontri del festival alle ore 19 parlando di un tema di urgente attualità come la resistenza nell'epoca della crisi climatica con le attiviste Sara Segantin e Alice Franchi.
Lo scrittore Mauro Covacich, invece, ci condurrà in un'avvincente esplorazione della vita e delle opere di James Joyce, il primo scrittore performer della storia (ore 20.15).
In chiusura l'eccezionale TedTalk "senescente in salsa punk" a cura del comico Andrea Cosentino che, mescolando i linguaggi della conferenza scientifica e dello spettacolo teatrale saprà sfidare le nostre concezioni di tempo e materia (ore 21.30).

Il programma completo e tutte le informazioni sul festival sono disponibili sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.