prof. William Guglielmi
prof. William Guglielmi
Attualità

“Guarigione mucosale e non solo nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali” curata dal prof. William Guglielmi

L' VIII Biennale in programma venerdì 10 e sabato 11 novembre a Bari, presso il Nicolaus Hotel

Per iniziativa dell'Unità operativa complessa di Gastroenterologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta è in programma venerdì 10 e sabato 11 novembre a Bari, presso il Nicolaus Hotel, l'VIII Biennale "Guarigione mucosale e non solo nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali", curata dall'andriese prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell'importante reparto ospedaliero situato nel nosocomio della Città della Disfida.

Il congresso, suddiviso in quattro sessioni di lavoro, si aprirà con una risposta efficace a quella che è la domanda che tutti gli specialisti di malattie infiammatorie intestinali si pongono: si può cambiare il decorso naturale della malattia?
Il convegno - coordinatrice scientifica la valente dott.ssa Silvia Mazzuoli, anch'ella del reparto d'eccellenza della Gastroenterologia del "Dimiccoli" - avrà inizio alle ore 15 con i saluti istituzionali da parte della DG Asl Bt Tiziana Dimatteo e del DS Asl Bt Alessandro Scelzi. A seguire il programma scientifico sulla guarigione mucosale, sulle terapie, sulle differenze di genere e sulle prospettive future nel management delle malattie croniche intestinali.

Il seminario, al quale sono stati assegnati n.8 crediti formativi ECM, è rivolto a n.100 Medici specialisti in Gastroenterologia, Chirurgia generale, Medicina interna, MMG, Dietisti ed Infermieri.

In allegato il programma completo dell'VIII Biennale "Guarigione mucosale e non solo nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali".
Il congresso curato dal prof. William GuglielmiIl congresso curato dal prof. William Guglielmi
  • asl bat
  • William Guglielmi
  • Silvia Mazzuoli
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.