Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Vigilia per il governo giallo-rosso, Marmo (FI): "Anni d'insulti e ora...scurdammoce o passato"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"'C'eravamo tanto… odiati', ma evidentemente basta un lieve profumo di potere per far scoppiare l'amore tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. In Puglia, assistiamo sbigottiti (e un po' divertiti, lo ammettiamo) allo spettacolino di alcuni esponenti dei nuovi alleati: tra i consiglieri Conca e Amati, infatti, fino a poco tempo fa, volavano anche 'paroloni' in aula consiliare così come nelle Commissioni. Hanno fatto volare gli stracci più volte, offendendosi anche pesantemente, ma l'idea di tornare al governo del Paese ha cancellato ogni rancore nel giro di pochi giorni. "Scurdammoce o passato", si saranno detti, brindando al futuro. Ci fanno sorridere, però, quando ci tengono a sottolineare che in Puglia non esiste alcuna possibilità di accordo… come se un'affermazione bastasse ad eliminare 'la macchia' del peccato originale: l'accordo con i tanto odiati partiti! Ormai, il M5S non ha nulla di diverso dai partiti tradizionali e i grillini dovranno avere il coraggio di ammetterlo, togliendosi le vesti dei duri e puri e iniziando a parlare un linguaggio di verità ai cittadini".

E' la nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, alla vigilia del varo del nuovo governo giallo rosso, guidato da Giuseppe Conte.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.