Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Vigilia per il governo giallo-rosso, Marmo (FI): "Anni d'insulti e ora...scurdammoce o passato"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"'C'eravamo tanto… odiati', ma evidentemente basta un lieve profumo di potere per far scoppiare l'amore tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. In Puglia, assistiamo sbigottiti (e un po' divertiti, lo ammettiamo) allo spettacolino di alcuni esponenti dei nuovi alleati: tra i consiglieri Conca e Amati, infatti, fino a poco tempo fa, volavano anche 'paroloni' in aula consiliare così come nelle Commissioni. Hanno fatto volare gli stracci più volte, offendendosi anche pesantemente, ma l'idea di tornare al governo del Paese ha cancellato ogni rancore nel giro di pochi giorni. "Scurdammoce o passato", si saranno detti, brindando al futuro. Ci fanno sorridere, però, quando ci tengono a sottolineare che in Puglia non esiste alcuna possibilità di accordo… come se un'affermazione bastasse ad eliminare 'la macchia' del peccato originale: l'accordo con i tanto odiati partiti! Ormai, il M5S non ha nulla di diverso dai partiti tradizionali e i grillini dovranno avere il coraggio di ammetterlo, togliendosi le vesti dei duri e puri e iniziando a parlare un linguaggio di verità ai cittadini".

E' la nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, alla vigilia del varo del nuovo governo giallo rosso, guidato da Giuseppe Conte.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.