lavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomare
lavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomare
Vita di città

Vigilia festa dell'Altomare: lavori di pulizia e bonifica in tutto il quartiere cittadino

Dalle prime ore di stamane personale delle aziende Sieco - Gial Plast sono al lavoro con i propri mezzi

Vigilia della festa della Madonna dell'Altomare ad Andria. Da questa mattina, squadre di operai delle ditte Sieco - Gial Plast, che si occupano della raccolta differenziata, stanno effettuando dei lavori di pulizia e bonifica intorno all'area della chiesa dedicata alla Madonna dell'Altomare, di cui ricorre domani la festa con la tradizionale e seguitissima processione.

L'intervento è stato compiuto su imput del Comune, ufficio del Sindaco ed assessorato all'Ambiente. Rifiuti di ogni genere, tra i quali anche frigoriferi e suppellettili domestiche sono stati ritrovati anche sotto il ponte Bailey che sovrasta via Carmine all'altezza dell'incrocio di via Eritrea.

E' il rovescio della medaglia della nostra città. Mentre si raccolgono riconoscimenti per l'aumento della percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti, che ormai attestano Andria su una media -nel primo trimestre 2023- del 76,17%, (anche grazie alle iniziative intraprese dal Comune, volte a scoraggiare azioni sconsiderate da parte dei soliti ed irriducibili imbecilli), si registrano purtroppo periodicamente questi casi di scoperte di vere e proprie discariche cittadine.

Ma tornando a cose più piacevoli, ricordiamo che domani, martedì 30 maggio, come ogni anno, si snoderà la processione che coinvolgerà migliaia di cittadini. Il simulacro della Madre celeste uscirà alle ore 18 dall'omonima parrocchia, sita al quartiere di San Vito.

Apposita ordinanza sindacale ha reso noto il percorso: Chiesa dell'Altomare, via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Gioacchino Poli, viale Alto Adige, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, via G. Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e piazza Altomare.

Pertanto, il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità ha istituito la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta in Piazza Altomare e Via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00. Dalle ore 15 fino a cessata esigenza sul tutto il percorso della processione.
lavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomarelavori di pulizia e bonifica al quartiere dell'Altomare
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.