Madonna dell'Altomare: ieri la processione con migliaia di fedeli
Madonna dell'Altomare: ieri la processione con migliaia di fedeli
Vita di città

Processione per le vie di Andria della Madonna dell'Altomare: il percorso

Martedì 30 maggio il simulacro uscirà alle ore 18 dall’omonima parrocchia sita al quartiere di San Vito

Come ormai tradizione, la comunità cittadina e non solo, si prepara a vivere uno degli appuntamenti religiosi più attesi dell'anno. Martedì prossimo, 30 maggio, infatti, tornerà la processione della Madonna dell'Altomare che come ogni anno coinvolgerà migliaia di cittadini. Il simulacro della Madre celeste uscirà alle ore 18 dall'omonima parrocchia, sita al quartiere di San Vito.

Apposita ordinanza sindacale ha reso noto il percorso: Chiesa dell'Altomare, via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Gioacchino Poli, viale Alto Adige, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, via G. Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e piazza Altomare.

Pertanto, il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità ha istituito la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta in Piazza Altomare e Via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00. Dalle ore 15 fino a cessata esigenza sul tutto il percorso della processione.

In allegato la locandina con il programma completo dei festeggiamenti solenni della Madonna dell'Altomare:
locandina
  • Comune di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.