Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Territorio

Vigili del Fuoco Barletta, carenze strutturali della sede: la denuncia di Cgil Bat

Frequenti i ritardi nel soccorso, richiesto incontro urgente col Prefetto

La Funzione pubblica Cgil di Barletta – Andria – Trani denuncia ancora una volta lo stato "comatoso" nel quale versa il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Barletta. La situazione nel tempo non è cambiata. Anzi, se fosse possibile, è addirittura peggiorata: frequente il black-out di corrente elettrica, soprattutto a causa del maltempo, ciò crea, inevitabilmente, non poche difficoltà oltre che possibili ritardi nel soccorso. La caserma, infatti, non è dotata di un gruppo elettrogeno di continuità.

Risale al maggio del 2005 la prima iniziativa da parte della Fp Cgil Ba/Bat per denunciare le problematiche che vivono quotidianamente i Vigili del Fuoco di Barletta. Intanto la situazione si è aggravata ulteriormente dopo il blocco delle Province e dei finanziamenti già previsti e non utilizzati per garantire al territorio una sede decorosa e funzionale.

«La condizione della struttura è ormai nota: i servizi sanitari sono fatiscenti, a volte manca l'acqua a causa della carenza di pressione idrica dovuta alla rotture delle pompe dell'autoclave. Gli infissi – spiega Giuseppe Rizzi, coordinamento Vvf di Barletta – sono vetusti e non garantiscono risparmio energetico come prevede la normativa, a scapito delle casse dello Stato. Senza parlare dei cancelli d'ingresso pedonale e veicolare, le serrande dei box non sono funzionanti e, non ultimo, il 'castello di manovra' per i Vigili del Fuoco di importanza rilevante per l'addestramento è oramai inutilizzabile da circa 20 anni».

«È evidente – commenta Luigi Marzano, segretario generale Funzione pubblica Cgil Bat – la gravissima carenza strutturale della sede del distaccamento rispetto alla normativa sulla sicurezza. Si continua a discutere della costruzione di una nuova caserma, già individuata a Barletta, ma nel frattempo i Vigili del Fuoco operano in una sede costruita trentotto anni fa che non riceve la giusta manutenzione. Nonostante i ripetuti solleciti da parte del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, la proprietà della struttura continua a non effettuare lavori necessari ed urgenti di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria. Ci appare, dunque, evidente il disinteresse da parte della stessa a volerla ammodernare e mettere a norma. Tutto ciò non è più tollerabile, è assurdo pensare che chi dovrebbe garantire la sicurezza altrui non abbia i mezzi necessari per assicurare la propria incolumità lavorativa».

«Per tutte queste ragioni – conclude Marzano – abbiamo scritto una lettera al Prefetto della Provincia per chiedere un incontro urgente ed il sostegno delle istituzioni, dei rappresentanti politici e dei cittadini affinché condividano la battaglia dei Vigili del Fuoco a garanzia della loro sicurezza e di tutti i residenti della Provincia».
  • cgil bat
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso «Simbolo di professionalità, coraggio e dedizione al servizio del Paese»
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto La nota della UIL PA VVF Puglia
Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! La UIL PA VVE ha svolto un ruolo importante in questa lunga vicenda
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.