Comune di Andria, Tufariello e AndriaMultiservice
Comune di Andria, Tufariello e AndriaMultiservice
Vita di città

Vicenda AndriaMultiservice, Tufariello: "Per troppo tempo, non sono stati svolti i controlli necessari"

Sottolineata "l'urgenza di ridefinire ruoli e responsabilità nella spa"

"I primi provvedimenti frutto delle attività di controllo sulla gestione amministrativa e del personale della Multiservice, sono il frutto – spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello – del cambio radicale di governance della società partecipata dal Comune voluto dalla Gestione Straordinaria.
Pur nel rispetto delle controdeduzioni che verranno dai quadri amministrativi coinvolti nei procedimenti disciplinari, i quali hanno ad oggetto i rilievi circostanziati mossi dall'Amministratore Unico della spa, verrebbe naturale concludere che, per troppo tempo, non sono stati svolti i controlli necessari, sia all'interno dell'azienda che da parte del socio unico, il Comune di Andria.

I rilievi mossi, con conseguenti richieste di restituzioni di fondi per centinaia di migliaia di euro, confermano l'urgenza, che già in passato avrebbe dovuto essere colta, di ridefinire ruoli e responsabilità nella spa, procedure, interventi sulla trasparenza, rispetto delle regole contrattuali, tutto esattamente individuato nelle Linee Guida per gli obiettivi strategici del nuovo piano industriale 2020-2023 date al Responsabile del Settore Finanziario del Comune.
La Gestione Straordinaria si è avviata per tempo su questa strada annunciando, già il 2 luglio 2019 – a meno di 2 mesi dall'insediamento – e poi completandole, le procedure per la selezione, con avviso pubblico di manifestazione di interesse, del nuovo amministratore unico, del nuovo collegio sindacale, e nelle ultime settimane anche del direttore generale.

Una scelta, quest'ultima, che era stata salutata, improvvidamente, come decisione inutile e dispendiosa e che oggi assume un altro significato, ovvero il ritorno nella spa del comune di Andria di una guida manageriale salda, competente, capace di affrontare, in coerenza con gli indirizzi del socio unico tradotti in deliberazioni dell'amministratore unico, le sfide di una nuova Multiservice.
Sfide che si chiamano ampliamento della offerta di servizi, ricerca di altri committenti oltre il solo comune, aggiornamento del suo oggetto e perimetro di operatività.
Il rinnovamento ha riguardato anche la individuazione, sempre ricorrendo ad avviso pubblico di manifestazione di interesse, di un nuovo responsabile delle attività di contabilità per le buste paghe del personale.
In questi mesi – nei quali non è anche mancato il tentativo sotterraneo di ostacolare il nuovo corso, compresi i ritardi nell'affrontare i nuovi contenuti dello statuto della spa – la Gestione Straordinaria ha innestato un processo virtuoso di governo della Multiservice facendo emergere irregolarità ed indennità che, per rispetto della legge, continueremo a definire presunte.

La Gestione Straordinaria cerca così di ridurre l'impatto che i conti della Multiservice hanno sul bilancio del Comune, continuando quindi a giustificarne l'utilità per la salvaguardia dei livelli occupazionali, a condizione di nuova mission ed operatività", ha quindi concluso la sua nota il dottor Gaetano Tufariello.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.