Lavori di bitumazione
Lavori di bitumazione
Vita di città

Viabilità urbana: istituite nuove fermate bus su via Bisceglie e via Maraldo

Intanto la città si prepara alla chiusura dei varchi di viale Gramsci e via Bisceglie

Una serie di modifiche circa la viabilità urbana stanno interessando la Città di Andria.
In attesa della prossima chiusura dei varchi che intersecano la linea ferroviaria di viale Gramsci e via Bisceglie, il Settore Mobilità e Viabilità del Comune, dopo lo spostamento in Largo Ceruti del terminal dei bus ha proceduto ad istituire nuove fermate dei bus, nello specifico di due fermate sociali su Via Bisceglie, riservate ai bus, con il conseguenziale divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata a tutti i veicoli, nei seguenti tratti di strada:
tra il civ. 10 e il civ. 16, con l'eliminazione della sosta a pagamento presente sul tratto interessato, per una lunghezza di m. 12,00;
tra il civ. 17 e il civ. 21, con l'eliminazione della sosta con disco orario presente sul tratto interessato, per una lunghezza di m. 12,00.

Altre due nuove fermate sono state istituite su via Maraldo e su via Bisceglie, all'altezza della rotatoria via Gerusalemme.
Nello specifico, il divieto di sosta h24 con rimozione coatta di tutti i veicoli è stato istituito nei seguenti tratti di strada:
- su via Maraldo, all'altezza del civico civ. 4;
- su via Bisceglie, all'altezza della rotatoria con Via Maraldo e Via Gerusalemme, ove è presente una rientranza del marciapiede.

Viene disposto che le aziende interessate all'effettuazione delle fermate dei bus istituite avranno l'obbligo di installare, a propria cura e spese, le relative paline di fermata. I posti riservati alle predette fermate dei bus di linee Urbane ed Extraurbana dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente per il tempo strettamente necessario per effettuare la salita e la discesa di passeggeri. Terminate queste operazioni il bus dovrà riprendere immediatamente la marcia per consentire ad altri bus di poter effettuare le stesse operazioni.

Per nessun motivo detti posti potranno essere utilizzati per le soste prolungate dei bus di linee sia Urbane che Extraurbane.
  • Comune di Andria
  • viabilità
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.