Lavori di bitumazione
Lavori di bitumazione
Vita di città

Viabilità urbana: istituite nuove fermate bus su via Bisceglie e via Maraldo

Intanto la città si prepara alla chiusura dei varchi di viale Gramsci e via Bisceglie

Una serie di modifiche circa la viabilità urbana stanno interessando la Città di Andria.
In attesa della prossima chiusura dei varchi che intersecano la linea ferroviaria di viale Gramsci e via Bisceglie, il Settore Mobilità e Viabilità del Comune, dopo lo spostamento in Largo Ceruti del terminal dei bus ha proceduto ad istituire nuove fermate dei bus, nello specifico di due fermate sociali su Via Bisceglie, riservate ai bus, con il conseguenziale divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata a tutti i veicoli, nei seguenti tratti di strada:
tra il civ. 10 e il civ. 16, con l'eliminazione della sosta a pagamento presente sul tratto interessato, per una lunghezza di m. 12,00;
tra il civ. 17 e il civ. 21, con l'eliminazione della sosta con disco orario presente sul tratto interessato, per una lunghezza di m. 12,00.

Altre due nuove fermate sono state istituite su via Maraldo e su via Bisceglie, all'altezza della rotatoria via Gerusalemme.
Nello specifico, il divieto di sosta h24 con rimozione coatta di tutti i veicoli è stato istituito nei seguenti tratti di strada:
- su via Maraldo, all'altezza del civico civ. 4;
- su via Bisceglie, all'altezza della rotatoria con Via Maraldo e Via Gerusalemme, ove è presente una rientranza del marciapiede.

Viene disposto che le aziende interessate all'effettuazione delle fermate dei bus istituite avranno l'obbligo di installare, a propria cura e spese, le relative paline di fermata. I posti riservati alle predette fermate dei bus di linee Urbane ed Extraurbana dovranno essere utilizzati solo ed esclusivamente per il tempo strettamente necessario per effettuare la salita e la discesa di passeggeri. Terminate queste operazioni il bus dovrà riprendere immediatamente la marcia per consentire ad altri bus di poter effettuare le stesse operazioni.

Per nessun motivo detti posti potranno essere utilizzati per le soste prolungate dei bus di linee sia Urbane che Extraurbane.
  • Comune di Andria
  • viabilità
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.