biciclette elettriche
biciclette elettriche
Vita di città

Viabilità e Sicurezza urbana, Confcommercio: limitare la circolazione delle bici elettriche in piazza Catuma

Veloci e silenziose, le e-bike hanno già causato qualche problema di pacifica coesistenza con gli esercenti commerciali e gli stessi avventori

Estendere il divieto di circolazione delle bici elettriche nelle ore serali in piazza Catuma, al pari di quello che già avviene per le aree pedonali cittadine.
A chiedere questo provvedimento, sotto la forma di una ordinanza dirigenziale da parte degli uffici comunali competenti è la delegazione di Confcommercio Andria.
"Questo luogo tanto caro agli andriesi -sottolinea Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria-, specie ai più giovani, è diventato ormai uno spazio di relax e di ritrovo per quanti rimangono in città ed hanno voglia di passare una serata in compagnia. Nei giorni scorsi, attraverso una serie di interlocuzioni con i pubblici esercenti della piazza più importante di Andria, abbiamo raccolto una serie di lamentele dovute al fatto che, incuranti del pericolo che arrecano, numerose biciclette elettriche, condotte per lo più da giovanissimi, sfrecciano a velocità elevate, nelle vie che circondano la piazza o in alcuni casi anche sui marciapiedi.
Questo tipo di condotte inurbane, oltre ad ingenerare pericolo per la circolazione urbana, sono delle vere e proprie spade di Damocle, delle autentiche trappole, per gli esercenti ed i loro dipendenti. Se non prestano la dovuta attenzione mentre servono consumazioni agli avventori, se letteralmente non dribblano queste biciclette, rischiano, come già accaduto per fortuna senza gravi conseguenze, di averle addosso, con le conseguenze che è facile immaginare. Proprio durante le ore serali, gli stessi cittadini ed avventori che sostano lungo i marciapiedi o che devono attraversare la piazza, a causa della condotta di questi mezzi silenziosi ed allo stesso tempo veloci, rischiano per la propria incolumità. Pertanto siamo a chiedere formalmente alla Civica Amministrazione, per il tramite dell'Assessore alla Sicurezza ed alla mobilità urbana Pasquale Colasuonno, di disporre affinché su questa piazza viga il divieto di circolazione delle bici elettriche, a condizione che il loro transito avvenga a mano. Ritemiamo che questo provvedimento sia non solo necessario ma che debba essere supportato da una idonea sorveglianza da parte delle Forze dell'ordine, che avranno uno strumento in più dare maggior sicurezza a questa parte della nostra Città".
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • piazza catuma
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.