biciclette elettriche
biciclette elettriche
Vita di città

Viabilità e Sicurezza urbana, Confcommercio: limitare la circolazione delle bici elettriche in piazza Catuma

Veloci e silenziose, le e-bike hanno già causato qualche problema di pacifica coesistenza con gli esercenti commerciali e gli stessi avventori

Estendere il divieto di circolazione delle bici elettriche nelle ore serali in piazza Catuma, al pari di quello che già avviene per le aree pedonali cittadine.
A chiedere questo provvedimento, sotto la forma di una ordinanza dirigenziale da parte degli uffici comunali competenti è la delegazione di Confcommercio Andria.
"Questo luogo tanto caro agli andriesi -sottolinea Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria-, specie ai più giovani, è diventato ormai uno spazio di relax e di ritrovo per quanti rimangono in città ed hanno voglia di passare una serata in compagnia. Nei giorni scorsi, attraverso una serie di interlocuzioni con i pubblici esercenti della piazza più importante di Andria, abbiamo raccolto una serie di lamentele dovute al fatto che, incuranti del pericolo che arrecano, numerose biciclette elettriche, condotte per lo più da giovanissimi, sfrecciano a velocità elevate, nelle vie che circondano la piazza o in alcuni casi anche sui marciapiedi.
Questo tipo di condotte inurbane, oltre ad ingenerare pericolo per la circolazione urbana, sono delle vere e proprie spade di Damocle, delle autentiche trappole, per gli esercenti ed i loro dipendenti. Se non prestano la dovuta attenzione mentre servono consumazioni agli avventori, se letteralmente non dribblano queste biciclette, rischiano, come già accaduto per fortuna senza gravi conseguenze, di averle addosso, con le conseguenze che è facile immaginare. Proprio durante le ore serali, gli stessi cittadini ed avventori che sostano lungo i marciapiedi o che devono attraversare la piazza, a causa della condotta di questi mezzi silenziosi ed allo stesso tempo veloci, rischiano per la propria incolumità. Pertanto siamo a chiedere formalmente alla Civica Amministrazione, per il tramite dell'Assessore alla Sicurezza ed alla mobilità urbana Pasquale Colasuonno, di disporre affinché su questa piazza viga il divieto di circolazione delle bici elettriche, a condizione che il loro transito avvenga a mano. Ritemiamo che questo provvedimento sia non solo necessario ma che debba essere supportato da una idonea sorveglianza da parte delle Forze dell'ordine, che avranno uno strumento in più dare maggior sicurezza a questa parte della nostra Città".
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • piazza catuma
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.